• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-10 13:11:53

Impianto di ventilazione con recupero calore


Lapogianni
login
10 Febbraio 2008 ore 07:59 3
Vorrei maggiori informazioni sui sistemi di ventilazione con recupero calore.
come funzionano?

sono in fase di ristrutturazione come devo predisporre la canalizzazione?
tale impianto è molto costoso (abitazione di 120 mq su due piani "80+40")? esempio mitsubishi lossnay
oppure
per raffrescare in estate ed eliminare aria calda può essere sufficiente un estrattore d'aria modello "vortice" posto in alto e contemporaneamente, immettere aria fresca in aspirazione con un'altro "vortice"dalla parete a nord della casa costi più contenuti?

grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 09:38
    Il recuperatore di calore è importante per il ricambio d'aria durante il riscaldamento invernale. l'aria viziata calda che esce riscalda quella fredda che entra, ma il rendimento non è mai del 100% quindi andrebbe riscaldata almeno fino a raggiungere i 20 gradi. per fare un vero ricambio d'aria dovresti aspirare l'aria da ogni stanza ad un'altezza di circa 50 cm da terra, in modo da non aspirare la polvere. poi devi convogliare l'aria di tutte le stanze alla centrale di trattamento dell'aria che comprende il lossney e la batteria di acqua calda ed espellerla in copertura. altrettanto fai per l'aria di rinnovo, la prelevi in copertura, la filtri, la fai passare nella cta e la distribuisci nelle stanze generalmente con bocchette installate sopra le porte, poi dipende dalla sistemazione degli ambienti.

    per una normale abitazione basta 1,5/2 ricambi (volumi/ora). per dimensionare la rete dei canali devi considerare che l'aria deve viaggiare a 3/4 metri al secondo superando le perdite di carico dei canali e delle bocchette. la portata della macchina viene calcolata considerando i volumi trattati, cercando di mantenere gli ambienti in leggera pressione per evitare che gli odori di cucina e bagno di espandano in tutti gli ambienti.

    fatti calcolare la rete dei canali e l'impianto da una persona esperta, per non inficiarne il funzionamento e per non avere fastidiosi rumori in casa (se di giorno li senti poco la notte sono tremendi).

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 10:36
    Ma per un ricambio d'aria, soprattutto per l'estate, fatto soltanto con estrattori d'aria posti in alto e relativa immissione d'aria fresca con "vortice"?

    puo' essere effficace?

    grazie.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 13:11
    L'aria estratta deve entrare da qualche parte, devi metterci qualche griglia possibilmente con filtro ispezionabile in modo che si possa pulire con regolarità. poi ci metti l'aspiratore facendo attenzione alla rumorosità, vortice fa diversi modelli ma non ho molta pratica del loro catalogo., io ti consiglierei
    un aspiratore inserito in un cassonetto acusticamente isolato. per il calcolo dell'aspiratore dovresti sempre verificare la portata, se hai all'incirca 300 mc di volume dovresti prendere un aspiratore da 450 o 600 mc/h. l'aspiratore a questo punto andrebbe messo nei bagni, altrimenti in un altro ambiente rischi di aspirare l'aria dei bagni. è un palliativo, sempre meglio che niente comunque.

    ci sono dei sistemi statici da installare sotto finestra che ti danno un ricambio d'aria sufficiente al benessere e non richiedono alimentazioni elettriche perché sfruttano i moti convettivi dell'aria negli ambienti. ti dico la marca in pvt

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI