• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-17 22:48:19

Impianto di riscaldamento elettrico


Anonymous
login
09 Novembre 2009 ore 12:56 7
Un fornitore tedesco di case in legno propone come suo standard una casa gestita interamente a corrente elettrica, senza bisogno di gas.

Il riscaldamento avviene tramite una VMC con scambiatore di calore, alla quale se non ho capito male, viene aggiunta una termopompa e diversi elementi riscaldanti in ceramica a parete.

Mi hanno proposto il tutto affermando che è conveniente nonostante sia necessario installare un contatore da 10KW TRIFASE !!

Ho parlato con alcuni clienti italiani e si dicono soddisfatti, mentre altri tecnici mi dicono che è un'assurdità un contratto con il fornitore dell'energia elettrica di questo tipo, che ci si aiuti con il fotovoltaico o meno.

Voi avete esperienze in merito?

Grazie mille per le eventuali risposte.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 22:31
    Non siamo in Germania ma in Italia,fai due conti,quanto ti costa un contratto 10kw?quanto costa di fisso?quanto costa il consumo?va a scaglioni piu consumi piu ti costa ogni kw/h informati e facci sapere

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 08:28
    Certo, quello che hai scritto è stato il mio primo ragionamento.

    Però ho già parlato con 3 clienti che hanno questo tipo di riscaldamento IN ITALIA (Lombardia) e tutti e 3 si dicono soddisfatti, è questo che non mi spiego !

    2 di questi hanno un contratto 10KW trifase, l'altro addirittura 16KW, anche se mi conferma che non sono necessari.

    Mi stanno raccontando favolette?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 07:54
    Io concordo con radiante .....

    chiedigli quanto è la bolletta elettrica così potrai fare un raffronto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 10:41
    Mi ha risposto di aver speso 1250 Euro il primo anno di gestione della casa.

    E' possibile?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 15:02
    Onestamente in un forum come questo mi aspettavo risposte più dettagliate e professionali.
    Grazie comunque per la considerazione.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 18:08
    La paura del contatore "grosso" non è sempre giustificata... costa di più il fisso ma viene a calare il costo per kwh man mano che aumentano i consumi.

    non riesci ad avere dei dati più dettagliati sugli assorbimenti di corrente?
    la potenza impagnata è 10kw ma il consumo medio?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 22:48
    Non siamo abbastanza professionali per te,scusami ma assumiti un ing che ti faccia i conti e che ti mandi parcella,detto questo è possibile sapere quant'èe grande la casa?il primo anno di gestione che vuol dire che i 1250 sono solo per il riscaldamento?quante persone ci vivono?c'è un integrazione al solare per la produzione di acqua calda,per caso ce anche una stufa a legna ?noi siamo poco professionali ma soprattutto non siamo maghi du maghi ,se fosse staremo a ciurlare nella sfera di cristallo facendoci pagare molto bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI