• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-26 09:27:48

Impianti idronici


Albertooo
login
24 Maggio 2010 ore 12:55 5
Salve, ho realizzato in impianto con pannelli solari da 10KW sulla terrazza, e vorrei cambiare il sistema di riscaldamento e rafrescamento e produzione di acqua calda sanitaria per il mio appartamento, considerando che al momento sono collegato al metano per i termosifoni tradizionali e per acqua sanitaria.
Mi sapreste consigliare sul da fare? ho sentito parlare di impianti idronici che ne pensate? Quale è la soluzione migliore per staccarmi dal metano?
grazie per la disponibilità.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2010, alle ore 18:39
    La soluzione migliore è isolare la casa e abbattere il fabbisogno energetico,detto questo puoi fare un impianto idronico,idronico fa effetto sembra una cosa da astronavi,scendendo sulla terra si tratta semplicemente di un impianto ad acqua con terminali ventilati detti fan-coil l'aqua viene riscaldata o raffreddata dalla pompa di calore,esistono anche con produzione di acqua calda per uso sanitario.
    Pro:unico impianto per raffreddare e riscaldare,
    Contro: piu costoso nella realizzazione,piano cuttura elettrico,aumento di potenza del contatore enel con relativi costi fissi maggiorati,considerato le basse temperature di lavoro montare radiatori bagni piu grandi

  • albertooo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2010, alle ore 21:56
    Per il riscaldamento dell'acqua sanitaria penso di risolvere con un pannello solare con boiler, l'unico mio dubbio e per il riscaldamento e il raffrescamento della casa, quale situazione e migliore da adottare un impianto idronico o utilizzare dei buoni condizionatori ( e quali ? ) caldo freddo?
    grazie per la collaborazione

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2010, alle ore 23:35
    Dal mio punto di vista la soluzione migliore è,impianto fan-coil nelle camere e zona giorno,impianto a radiatori per bagni e cucina,una caldaia con bollitore e integrazione solare,poi un refrigeratore d'acqua,volendo anche in versione inverno,a questo punto hai un impianto dove in inverno scalderai con la caldaia e in estate raffredderai con il refrigeratore d'acqua ,per risparmiare unpo il refrigeratore lo calcoli solo sui fan-coil ,addirittura potrsti calcolarlo solo sulle zone giorno notte alternando l'accensione dei fan-coil alemno hai una spesa iniziale minore,l'impianto idronico a mio avviso è preferibile a quello split in quanto lavorando a temperature piu alte è meno violeto ,basarsi solo sul solare è dura e molto costoso

  • albertooo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Maggio 2010, alle ore 08:39
    Mi hanno consigliato anche mi mettere dei nuovi pannelli solari per riscaldare l'acqua e farla girare nell'impianto di riscaldamento dei termosifoni per evitare l'uso della caldaia

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Maggio 2010, alle ore 09:27
    Credo di aver capito che l'impiantosolare che hai già è del tipo fotovoltaico.
    La soluzione idronica (gruppofrigo a pompa di calore con fancoil) è sicuramente più economica, ma puoi anche valutare la soluzione ad espansione diretta ovvero tipo condizionamento ma a multi split, oggi ci sono diverse aziende giapponesi che ti offrono apparecchiature (tipo VRF o VRV) che ti permettono di collegare una infinità di unità interne ad un unica esterna; in questo caso hai una resa/spesa energetica migliore.
    Per la produzione di acqua calda con il solare termico ti preciso che è sconsigliatissimo utilizzarlo anche per il riscaldamento; comunque per il riscaldamento di acqua calda puoi anche decidere per una nuova pompa di calore (tipo Ariston NUOS).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI