• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-18 15:20:50

Illuminazione zona giorno - 27874


Riri_tony
login
18 Gennaio 2010 ore 14:14 1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un grosso consiglio...
il mio soggiorno/salotto è molto ampio(lungo 6,20 e largo 4,90) ed abbiamo il problema dell' illuminazione perché mi hanno messo il filo del lampadario solo al centro della stanza...dove praticamente non mi serve perché ho diviso(per modo di dire non in senzo materiale) il soggiorno in due ambienti:uno salotto e uno soggiorno
avevamo pensato inizialmente di fare la controsoffittatura però il solaio è basso è 2,70 m...
allora abbiamo pensato di fare la controsoffittatura solo lato salotto e per la zona del tavolo tirare il filo del lampadario(mi hanno parlato di spirali sapete cosa sono?)
oppure invece della controsoffittatura mi avevano parlato di piantana...
avete comunque in generale qualche idea?

grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 15:20
    Premetto che, da un punto di vista prettamente normativo, l'altezza minima dei locali abitabili é cm 270 riducibili solo nelle zone geografiche sopra ai 600 metri s.l.m.
    Controsoffittare anche parzialmente una stanza così grande per non spostare un centro-luce, mi sembra una grossa spesa evitabile.
    La spirale non é altro che il filo della luce che esce dal centro e va alla posizione da te prescelta a soffitto: comoda ma estremamente ... demodé! La piantana mi sembra più interessante: devi far "comandare" delle prese (e cioé far sì che premendo l'interruttore si accenda ciò che c'é collegato alla presa scelta, che sia una piantana/luce, lo stereo o il ventilatore). Ovviamente il punto luce che si accenderà in questo caso sarà solo d'appoggio (lo stelo/piantana o una lampada da tavolo) a meno che tu non faccia fare una traccia con tubo incassato solo dalla presa in questione a parete e metta un "applique"...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI