• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-18 15:20:50

Illuminazione zona giorno - 27874


Riri_tony
login
18 Gennaio 2010 ore 14:14 1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un grosso consiglio...
il mio soggiorno/salotto è molto ampio(lungo 6,20 e largo 4,90) ed abbiamo il problema dell' illuminazione perché mi hanno messo il filo del lampadario solo al centro della stanza...dove praticamente non mi serve perché ho diviso(per modo di dire non in senzo materiale) il soggiorno in due ambienti:uno salotto e uno soggiorno
avevamo pensato inizialmente di fare la controsoffittatura però il solaio è basso è 2,70 m...
allora abbiamo pensato di fare la controsoffittatura solo lato salotto e per la zona del tavolo tirare il filo del lampadario(mi hanno parlato di spirali sapete cosa sono?)
oppure invece della controsoffittatura mi avevano parlato di piantana...
avete comunque in generale qualche idea?

grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 15:20
    Premetto che, da un punto di vista prettamente normativo, l'altezza minima dei locali abitabili é cm 270 riducibili solo nelle zone geografiche sopra ai 600 metri s.l.m.
    Controsoffittare anche parzialmente una stanza così grande per non spostare un centro-luce, mi sembra una grossa spesa evitabile.
    La spirale non é altro che il filo della luce che esce dal centro e va alla posizione da te prescelta a soffitto: comoda ma estremamente ... demodé! La piantana mi sembra più interessante: devi far "comandare" delle prese (e cioé far sì che premendo l'interruttore si accenda ciò che c'é collegato alla presa scelta, che sia una piantana/luce, lo stereo o il ventilatore). Ovviamente il punto luce che si accenderà in questo caso sarà solo d'appoggio (lo stelo/piantana o una lampada da tavolo) a meno che tu non faccia fare una traccia con tubo incassato solo dalla presa in questione a parete e metta un "applique"...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI