• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-18 15:20:50

Illuminazione zona giorno - 27874


Riri_tony
login
18 Gennaio 2010 ore 14:14 1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un grosso consiglio...
il mio soggiorno/salotto è molto ampio(lungo 6,20 e largo 4,90) ed abbiamo il problema dell' illuminazione perché mi hanno messo il filo del lampadario solo al centro della stanza...dove praticamente non mi serve perché ho diviso(per modo di dire non in senzo materiale) il soggiorno in due ambienti:uno salotto e uno soggiorno
avevamo pensato inizialmente di fare la controsoffittatura però il solaio è basso è 2,70 m...
allora abbiamo pensato di fare la controsoffittatura solo lato salotto e per la zona del tavolo tirare il filo del lampadario(mi hanno parlato di spirali sapete cosa sono?)
oppure invece della controsoffittatura mi avevano parlato di piantana...
avete comunque in generale qualche idea?

grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 15:20
    Premetto che, da un punto di vista prettamente normativo, l'altezza minima dei locali abitabili é cm 270 riducibili solo nelle zone geografiche sopra ai 600 metri s.l.m.
    Controsoffittare anche parzialmente una stanza così grande per non spostare un centro-luce, mi sembra una grossa spesa evitabile.
    La spirale non é altro che il filo della luce che esce dal centro e va alla posizione da te prescelta a soffitto: comoda ma estremamente ... demodé! La piantana mi sembra più interessante: devi far "comandare" delle prese (e cioé far sì che premendo l'interruttore si accenda ciò che c'é collegato alla presa scelta, che sia una piantana/luce, lo stereo o il ventilatore). Ovviamente il punto luce che si accenderà in questo caso sarà solo d'appoggio (lo stelo/piantana o una lampada da tavolo) a meno che tu non faccia fare una traccia con tubo incassato solo dalla presa in questione a parete e metta un "applique"...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI