• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 16:13:32

Illuminazione zona giorno - 23283


Anonymous
login
18 Gennaio 2009 ore 17:35 3
Buongiorno. Devo illuminare una zona giorno, dove da un lato del locale c'è una cucina, dall'altra una zona giorno con divano e mobile. Il tavolo non è posizionato al centro del locale ma in un angolo. E' quindi meglio mettere una plafoniera o un lampadario comunque? avete qualche idea di modello?
La cucina è in rovere moro, così come il soggiono, le pareti bianche. grazie per chi mi risponderà
Fausto
  • iv3shf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:14
    Ciao, da illuminotecnico, hai il problema che non arrivi ad illuminare cucina, pranzo e salotto a livelli decenti... immagino naturalmente che hai un solo punto luce e centrale?
    All'inizio pensavo che potevi usare una piantana per la zona giorno e decentrare la luce per la zona pranzo, ma resta il problema della cucina, che in più è anche di rovere moro, immagino che avrai delle luci sotto i pensili (se no, mettile... esistono quelle con i tubi neon molto fini, quindi poco visibili). Un altra soluzione sarebbe usare i cavi (non mi piacciono tanto, ma risolvono problemi tipo questo) sia a versione cavo singolo che a cavo doppio oggi esistono sia le versioni con e senza trasformatore, magari con uno o due pendenti nella zona pranzo e due o tre spot a seconda della dimensione della stanza puntati verso la cucina a mo' di palcoscenico, fermo restando con la piantana per la zona salotto. Spero essere stato di aiuto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 08:27
    Grazie mille, terrò in considerazione la tua idea

  • alessandrabra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 16:13
    Posso chiederti il colore usato per le porte interne? Anche io ho deciso di avere una zona living, cucina sulla parte destra dell'ingresso e salone sulla parte destra divisi da un'interparete si cartongesso. Naturalmente l'arredamento deve essere uguale per la cucina e per la paretina ed io sono indecisa sul rovere moro o rovere grigio, ma in entrambi i casi sono molto indecisa sulle porte interne.
    Se decido sul rovere grigio l'unica soluzione sarebbe il bianco, ma non sono così propensa non mi piacciono molto le porte bianche!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI