• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 16:13:32

Illuminazione zona giorno - 23283


Anonymous
login
18 Gennaio 2009 ore 17:35 3
Buongiorno. Devo illuminare una zona giorno, dove da un lato del locale c'è una cucina, dall'altra una zona giorno con divano e mobile. Il tavolo non è posizionato al centro del locale ma in un angolo. E' quindi meglio mettere una plafoniera o un lampadario comunque? avete qualche idea di modello?
La cucina è in rovere moro, così come il soggiono, le pareti bianche. grazie per chi mi risponderà
Fausto
  • iv3shf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:14
    Ciao, da illuminotecnico, hai il problema che non arrivi ad illuminare cucina, pranzo e salotto a livelli decenti... immagino naturalmente che hai un solo punto luce e centrale?
    All'inizio pensavo che potevi usare una piantana per la zona giorno e decentrare la luce per la zona pranzo, ma resta il problema della cucina, che in più è anche di rovere moro, immagino che avrai delle luci sotto i pensili (se no, mettile... esistono quelle con i tubi neon molto fini, quindi poco visibili). Un altra soluzione sarebbe usare i cavi (non mi piacciono tanto, ma risolvono problemi tipo questo) sia a versione cavo singolo che a cavo doppio oggi esistono sia le versioni con e senza trasformatore, magari con uno o due pendenti nella zona pranzo e due o tre spot a seconda della dimensione della stanza puntati verso la cucina a mo' di palcoscenico, fermo restando con la piantana per la zona salotto. Spero essere stato di aiuto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 08:27
    Grazie mille, terrò in considerazione la tua idea

  • alessandrabra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 16:13
    Posso chiederti il colore usato per le porte interne? Anche io ho deciso di avere una zona living, cucina sulla parte destra dell'ingresso e salone sulla parte destra divisi da un'interparete si cartongesso. Naturalmente l'arredamento deve essere uguale per la cucina e per la paretina ed io sono indecisa sul rovere moro o rovere grigio, ma in entrambi i casi sono molto indecisa sulle porte interne.
    Se decido sul rovere grigio l'unica soluzione sarebbe il bianco, ma non sono così propensa non mi piacciono molto le porte bianche!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI