Salve,“”
Le consiglio nel frattempo per pensare a qualche spunto...la seguente lettura redazionale:cucina-stretta-e-lunga-come-arredarla Saluti“”
Buongiorno,“Salve,
nel pensare ad una soluzione le volevo chiedere se vorrebbe lasciare la zona bancone (come si evince dalla richiesta verso la finestra),per creare una zona pranzo colazione giusto?
o posso immaginare qualcosa di diverso?
inoltre per meglio capire siete una coppia oppure avete figli?
scordavo la misura di 1,50 metri si riferisce dall'ingresso della porta fino al muro di destra?
Saluti e a presto”
Salve,“Buongiorno,
per quanto riguarda la zona bancone: stiamo pensando all'opzione di usarla come zona colazione. C'è da dire che in tanti anni (questa è la cucina con la quale sono cresciuta) abbiamo sempre preferito usare il tavolo del salotto, quindi sono aperta a diverse soluzioni.
Quello che mi preme è avere un piano lavoro per cucinare, impastare, ecc.
Esatto, 1,50 si riferisce dall'inizio del muro a destra all'inizio della porta - ora lì teniamo il frigo e due piccoli mobili aperti come dispensa.
Ora siamo in due, ma per la fine dei lavori saremo in tre ed è probabile che nei prossimi anni si aggiunga un altro elemento alla famiglia. Quindi posso dire che sarà una cucina destinata ad una famiglia.
La ringrazio del suggerimento, ora leggo l'articolo!”
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore... |
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di... |
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi... |
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |