• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-22 12:44:20

Idee per trilocale da ristrutturare..


Anonimo
login
17 Ottobre 2011 ore 15:45 5
Ciao,
Sto per acquistare un app.to di ca. 110 mq commerciali con una bellissima bow window.L'appto non è in brutto stato, ma il taglio delle camere non è il massimo. Sto immaginando come si possa migliorare, ma non mi viene in mente nulla. Qualcuno avrebbe qualche idea?
In allegato la planimetria dell'app.to.

L'obiettivo è:
- Creare la seconda camera da letto
- Cucina eventualmente a vista
- Diminuire la dimensione del salotto

L'app.to al momento ha i seguenti problemi:
- Ingresso di grandi dimensioni (e inutile)
- Camera matrimoniale piccola
- Ripostiglio (cabina armadio) enorme ed irregolare

Grazie,
Edoardo
  • silvana_g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2011, alle ore 22:20
    Ciao Edoardo,

    l'appartamento che vuoi comprare è sicuramente con un taglio più grande rispetto a quelli attuali..ed è sicuramente anche più articolato a livello di partizioni interne..il che porta dei vantaggi ( la resa finale con anche un arredo pensato e studiato potrebbe essere molto alta) e degli svantaggi ( non è semplicissimo riorganizzare gli spazi, ma nulla è impossibile!)

    La cosa che ti consiglierei sicuramente di fare è capire:
    -da un lato, quanto sei disposto a spendere per una ristrutturazione ( quello che desideri ottenere è piuttosto "invasivo")
    - dall'altro, verificare che i muri e/o pilastri portanti permettano una certa flessibilità..prima di immaginarti un appartamento e poi scontrarti con la realtà di non poter fare le modifiche che vorresti..

    Precisato questo..
    ho guardato la planimetria ( ottima mossa quella di allegarla) e concordo conl e tue analisi riguardo i punti "deboli" dell'appartamento..
    Per quanto riguarda la necessità di ricavare una seconda stanza è abbastanza difficile, a meno di inserirla al posto dell'attuale salotto ( ma il bow window sarebbe forse un po' sprecato) oppure si potrebbe optare- ma è una scelta radicale- per rovesciare le funzioni!
    Intendo dire, invertire zona giorno ( adesso molto grande) e zona notte..solo così si potrebbero ottenere due stanze di dimensioni giuste..e avresti il bow window in salotto!La cucina la farei in ogni caso a vista..( non avere paura degli odori ecc..)..

    spero di esserti stata utile!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2011, alle ore 08:00
    Concordo con Silvana_G, nel ribaltare la zona notte sul lato attuale della cucina.
    Si potrebbero ricavare due camere da letto e nel contempo di ingrandire l?attuale servizio igienico (verso l?ingresso), dotandolo di piatto doccia e bidet.
    Il soggiorno rimarrebbe sulla parte nobile dell?appartamento e quindi la cucina, si potrebbe collocare sul lato sinistro.
    Rivisitando lo spazio attuale dello spogliatoio e del servizio igienico, si può ipotizzare di ricavare un bagno per gli ospiti ed una lavanderia (ambedue con areazione forzata).
    Con questa soluzione si intercettano facilmente le colonne di scarico dell?impianto delle acque nere, in quanto i servizi rimangono sostanzialmente allo stesso posto.
    Per ciò che riguarda la struttura portante, vedo che ci sono dei ringrossamenti della muratura in corrispondenza dell?ingresso.
    Se questi sono dei pilastri il problema della struttura è in parte risolto.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 17:08
    Innanzitutto grazie per le utilissime risposte.
    Analizzando meglio l'appartamento abbiamo capito che, oltre ad i muri perimetrali, le uniche strutture portanti sono i due pilastri all'ingresso.
    Per questo, insieme ad un amico che sta studiando architettura, abbiamo "ideato" questo progettino. La camera "padronale" deve rimanere nella zona attuale in quanto l'affaccio è molto più silenzioso rispetto agli altri.
    Abbiamo recepito il consiglio della cucina a vista e abbiamo cercato di eliminare l'ingresso. Cosa ne pensate?
    Utilizzo tantissimo i forum di internet, ma non credevo che si potesse fare anche una progettazione "social" on line, bello!
    Grazie,
    Edoardo

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 17:20
    Personalmente rimango per la soluzione suggerita anzitempo.
    Per insonorizzare la camera si potrebbe collocare un isolamento interno e sostituire i vetri dell'infisso esterno.
    Ritornando a questa ipotesi, ritengo che, per la zona ingresso vi sia molto spazio non adeguatamente utilizzato.

  • silvana_g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Ottobre 2011, alle ore 12:44
    Ciao Edoardo!

    anche io credo che la soluzione migliore per avere le stanze più grandi, i bagni più agevoli etc..sarebbe quella di "rovesciare" le cose, però mi rendo conto che è anche più invasiva come soluzione..

    venendo a quella che ha fatto il tuo amico e mio futuro collega, secondo me se le tue esigenze sono soddisfatte potrebbe anche andare bene..
    io ingrandirei in ogni caso un po' il bagno all'ingresso regolarizzando la forma e valuterei di fare l'ingresso a quel bagno dall'ingresso della casa ( che tanto è molto grande e sarà piuttosto inutilizzato) per poter ingrandire la seconda camera ( non avresti più bisogno del disimpegno per dividere camera da bagno)..

    ingrandirei un po' anche la camera, matrimoniale che effettivamente non è molto grande..ma non so se riuscirai a farci stare la vasca da bagno nel bagno ed è sinceramente un peccato..( è sempre meglio avere una vasca per quando avrete figli piccoli, o infortuni ecc) la vasca può fungere anche da doccia e ce ne sono di molto belle in commercio con soluzioni estetiche molto gradevoli..

    fammi sapere cosa deciderete! e se hai qualche dubbio scrivi!
    l'architettura è la mia passione oltre che il mio lavoro..perciò è sempre un piacere:)

    Silvana

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI