• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-21 12:48:31

Idea per casa ventilata


Mussoa82
login
20 Maggio 2009 ore 15:31 2
Ciao a tutti, volevo chiedervi una opinione a proposito di un progetto per quanto riguarda la ventilazione delle pareti e del tetto. Avevo pensato di lasciare la terra nuda sotto con dei tubi nei muri perimetrali con delle bocche di lupo che vanno all'esterno, poi il piano terra è formato da un piano a pannelli (come se fosse il primo piano in pratica) distante 20.30 centrimetri dalla nuda terra. Poi i muri perimetrali sono formati da un muro in doppi uni all'esterno e da una controparete molto piu piccola all'interno, divise da un'intercapedine in cui circola solamente aria la quale comunicherà attraverso tubi in plastica con l'intercapedine sotto al piano. Tutto questo continua per arrivare al classico tetto ventilato in modo da poter sfruttare la temperatura costante (circa 12°) della terra e raffreddare d'estate e riscaldare d'inverno. Tutto questo produce un movimento d'aria che mantiene la casa asciutta a mio avviso senza problemi di muffe e dovrebbe aiutare il sistema di condizionamento.
Cosa ne dite???
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2009, alle ore 20:19
    Hai quardato troppi film di fantascenza,nel caso in cui questa aria sia un po carica di umidità che succede?in estate far passare aria umida e calda su una parete a 12° quanta condensa fa?
    Elimina il doppiouni usa del laterizio isolante,quando vuoi cambiare aria apri la finestra 10minuti ,semplice efficace non costa nulla,meglio di cosi

  • mussoa82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 12:48
    Non la farei cosi semplice, visto che l'umidità che entra negli intonaci e nei muri non viene dall''interno casa ma dal terreno... in questo modo l'aria circola costantemente e proprio grazie a questo ricircolo continuo sia l'aria umida o no permette di asciugare costantemente i muri. Inoltre non fai circolare aria calda, ma aria fresca (appunto a 12°) su superfici calde e proprio il ricircolo continuo fa in modo che la condensa non si formi. Mantenendo il ventilatore contro il muro caldo non si forma certo condensa.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI