• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-21 12:48:31

Idea per casa ventilata


Mussoa82
login
20 Maggio 2009 ore 15:31 2
Ciao a tutti, volevo chiedervi una opinione a proposito di un progetto per quanto riguarda la ventilazione delle pareti e del tetto. Avevo pensato di lasciare la terra nuda sotto con dei tubi nei muri perimetrali con delle bocche di lupo che vanno all'esterno, poi il piano terra è formato da un piano a pannelli (come se fosse il primo piano in pratica) distante 20.30 centrimetri dalla nuda terra. Poi i muri perimetrali sono formati da un muro in doppi uni all'esterno e da una controparete molto piu piccola all'interno, divise da un'intercapedine in cui circola solamente aria la quale comunicherà attraverso tubi in plastica con l'intercapedine sotto al piano. Tutto questo continua per arrivare al classico tetto ventilato in modo da poter sfruttare la temperatura costante (circa 12°) della terra e raffreddare d'estate e riscaldare d'inverno. Tutto questo produce un movimento d'aria che mantiene la casa asciutta a mio avviso senza problemi di muffe e dovrebbe aiutare il sistema di condizionamento.
Cosa ne dite???
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2009, alle ore 20:19
    Hai quardato troppi film di fantascenza,nel caso in cui questa aria sia un po carica di umidità che succede?in estate far passare aria umida e calda su una parete a 12° quanta condensa fa?
    Elimina il doppiouni usa del laterizio isolante,quando vuoi cambiare aria apri la finestra 10minuti ,semplice efficace non costa nulla,meglio di cosi

  • mussoa82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 12:48
    Non la farei cosi semplice, visto che l'umidità che entra negli intonaci e nei muri non viene dall''interno casa ma dal terreno... in questo modo l'aria circola costantemente e proprio grazie a questo ricircolo continuo sia l'aria umida o no permette di asciugare costantemente i muri. Inoltre non fai circolare aria calda, ma aria fresca (appunto a 12°) su superfici calde e proprio il ricircolo continuo fa in modo che la condensa non si formi. Mantenendo il ventilatore contro il muro caldo non si forma certo condensa.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI