• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-07 09:22:00

Help: pitture idrorepellente in bagno


Pcoretto
login
06 Gennaio 2008 ore 20:08 3
Salve,

sto sistemando il bagno. Io e mia moglie non amiamo le piastrelle (anche perce' sono mangiano molto calore). Visitando Usa e UK ho notato che non usano piastrelle. Solitamente usano una fascia con pittura idrorepellente fino a 150-180cm.

Essendo il bagno molto delicato soprattutto nella zona dove ci sono i servizi igienici, mi chiedo fino a che punto tali pitture non assorbono liquidi e se il tipo di liquidi che solitamente circola in bagno puo' creare danno o essere facilmente assorbiti.

C'e' qualcuno che mi puo' aiutare sulla base anche di esperienze pratiche? Eventualmente su quali pitture dovrei orientarmi?

Grazie del vostro aiuto,
Pietro
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2008, alle ore 21:27
    Per igiene e facilità di pulizia sarebbe meglio piastrellare la zona dei sanitari

    "se il tipo di liquidi che solitamente circola in bagno puo' creare danno"

    che tipo di liquidi circola nel tuo bagno?

  • pcoretto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 08:54

    ...
    che tipo di liquidi circola nel tuo bagno?




    Ciao Salve

    vebbè mi riferisco a detersivi, qualche schizzo di urina e così via.

    Il punto delle piastrelle è che mangiano un sacco di calore ed esteticamente a me non piacciono. Ho posto questa domanda perché ho visto che in molti paesi stranieri si usano delle tinture plastificate al posto delle piastrelle, mi chiedevo se si tratta di normali normali pitture idrorepellenti.

    Salve e grazie
    Pietro

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 09:22
    ...qualche schizzo di urina e così via...



    in questo caso ti consiglio le piastrelle davvero. altrimenti puoi dipingere con uno smalto, ma dovresti installare un orinatoio o quanto meno sederti sul wc in certe occasioni...

    diciamo che proprio per questi motivi è consigliabile l'installazione delle piastrelle almeno in zona sanitari, perché la stanza da bagno è soggetta all'uso per la quale è stata creata. ho visto (ma poi dipende dai gusti) pannellature in materiale plastico (pvc) da applicare alle pareti.

    è anche una questione di estetica, non sempre gli usi di altri paesi coincidono con le nostre abitudini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI