• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-12 08:37:40

Help help casa nuova!!


Anonymous
login
02 Giugno 2008 ore 14:12 10
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e mi sto facendo fare preventivi per la ristrutturazione ma vorrei comprare io infissi, porte, piastrelle ecc. Però mi serve aiuto!!! Infissi in pvc o alluminio??? porte economiche carine, quali materiali devo chiedere? Gres porcellanato o monocottura? insomma mi serve l'abc!! grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 22:42
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • amanda78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 11:12
    Ma questo messaggio compare in automatico?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 11:13
    No, è una cortesia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 13:33
    Grazie per la cortesia ma purtroppo finora nessuno ha raccolto

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 15:45
    Credo che sia impossibile dare risposta ad una domanda cosi generica, i consigli che posso darti sono:
    creati un capitolato di tutti gli interventi da eseguire
    stabilire un budget
    ... e poi ore spese a visitare negozi/esposizioni, giornate su internet a cercare consigli e prezzi
    (comunque per i serramenti è meglio il legno ...)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 16:00
    Io so i lavori che devo fare ma sono molto indecisa per i materiali da scegliere.... vorrei un buon rapporto qualità prezzo.... in sostanza sono assolutamente ignorante!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 22:14
    Spiegarti l'abc in poche righe di cosa e come quando professionisti del settore con 30anni di esperienza non hanno ancora imparato tutto è un po azzardato,intanto incomincia a cercare di capire cosa è piu importante per te,se avere degli infissi in legno massello oppure in plastica,quasti piu economici,cosi per i pavimenti ,se ti basta una monocottura montata a correre oppure un pavimento in graniglia montato a tappeto lucidato sul posto le soglie delle finestre in che materiali,controllare il contesto del lavoro lo stile della casa ,le variabili sono infinite ,occhio a comprare le cose da sola,non avrai nessuna agevolazione ne dai montatori ne dal fisco

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 14:51
    Perché no?? posso fare lo stesso tranquillamente ad es. la detrazione 55% per gli infissi... E comunque tutti mi dicono che è di sicuro più impegnativo ma più economico non usare la ditta di ristrutturazione come tramite per acquistare porte, infissi, piastrelle ecc.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 20:56
    Per la detrazione del 55% sugli infissi dovrebbe funzionare cosi,chiami chi realizza e installa infissi e ti fai fare la fattura,non credo che l'impresa edile centri nulla ,per gli impianti esempio il riscaldamento non puoi comprarti la caldaia da sola e farti montare e accedere al 55% sia la fornitura e la messa in opera devono essere fatte dalla ditta idraulica,e devi pagare tramite bonifico in unica soluzione,esempio se hai iva agevolata per prima casa i pavimenti se li compri da sola non avrai nessuna agevolazione ne per l'acquisto ne per la posa

  • pandorina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 08:37
    Ciao ancora indecisa?
    Scegliere gli infissi è stato un trauma, anche se in realtà abbiamo visto un solo rivenditore! (in compenso siamo andati a fiere ed esposizioni, visitato siti e guradato giornali)
    A breve avremo anche il preventivo quindi non ti posso dire adesso quanto ci costerà.
    Comunque queste sono le considerazioni e scelte che abbiam fatto dopo le nostre ricerche:
    vetro camera più spesso del normale per un migliore isolamento, esterno alluminio e interno legno (avevi considerato questa opzione?); motivazione: l'alluminio all'esterno evita problemi di manutenzione causa azione agenti atmosferici, anche se costa sicuramente più del legno.
    PVC scartato per effetto che ha sui balconi (abbiamo visto esempi pratici dove già dopo un anno c'erano bolle...), è sicuramente più economico, ma meno resistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.188 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI