• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-03 08:57:37

Help!!! afa!!!!


Rima
login
28 Giugno 2006 ore 17:04 6
Mi serve una mano nella scelta di un climatizzatore. Premetto che a casa ci sto poco e la scelta (considerando che l'acquisto da fare è di un solo apparecchio) verrebbe incontro alle esigenze sopratutto di mia madre che sta tutto il giorno nel forno che diventa il mio appartamento ad ogni estate . Pensavo di optare per un climatizzatore mobile, in modo che potesse spostarlo ove più opportuno, solo che non ho la più pallida idea su che modello (se con tubo esterno o senza) e di quale marca. Non so se il gioco vale la candela, insomma !!! Tenete conto che lo scopo non è di raffreddare tutta casa (sarebbe impossibile), ma un singolo ambiente (max 25 mq). Potreste aiutarmi ? Grazie mille
  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 15:06
    Mia nonna ha problemi di cuore e pefr l'estate le avevamo comprato il deomidificatore con tubo esterno. Faceva, ma nemmeno poi tanto!
    Ti levava l'umidità e ti abbassava di 3 o 4 gradi nella stanza (non può essere una stanza enorme perché non ce la farebbe)...non era soddisfacente.

    Dopo il 2003 (l'estate caldissima) abbiamo installato il condizionatore sia in cucina che in camera. Beh, senti, per me la spesa vale la candela e poi non pensare che sia una cosa eccessiva perchùè ora ci sono tante di quelle offerte!

    Ciao ciao!
    Serravallina

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 18:48
    Grazie Serravallina ; sono un pò titubante proprio perché non ho letto commenti entusiasmanti sui climatizzatori mobili, anche se la comodità di spostarli dove vuoi... In effetti però si tradurrebbero in una palla al piede se abbassano la temperatura di pochissimo ..... Chissà se i nuovi tipi, quelli senza tubo siano migliori ....

  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 18:54
    Lascia perdere i condizionatori mobili poichè sono poco efficienti e poco efficaci.

    Se hai veramente bisogno di un benessere termico di un certo rilievo allora installa dei climatizzatori fissi.
    Ne avrai un apprezzabile beneficio.

    Usa dei clima con tecnologia inverter e classe A se pensi di usarli molte ore al giorno.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 22:07
    "inverter" significa che d'inverno serve per riscaldare? Cioè è associato a pompa di calore?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 22:59
    Appoggio l'ipotesi del condizionatore fisso.
    Quelli mobili hanno "solo" qualche svantaggio:
    - non sono efficienti perché ti tocca tenere le finestre un po' aperte per il tubo;
    - fanno un rumore terribile;
    - ti tocca svuotarli periodicamente dalla condensa;

    Hanno il vantaggio che costa meno installarli (ma a partità di resa ti costano di più come apparecchio).

    Lascia perdere i "mobili" !

    Poi se vuoi risparmiare corrente, come già suggerito, sceglilo in classe di efficenza "A" ed eventualmente con tecnologia "inverter" (riduce la potenza assorbita dal compressore quando deve raffreddare poco)


    Dimenticavo: abiti in Condominio ? se si, mi pare che devi chiedere al Condominio se puoi installare lo split esterno.

    ciao

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 08:57
    Grazie per i consigli, in questo fine settimana ho avuto modo di verificare di persona il costo e l'ingombro di quelli fissi. E la classe di risparmio energetico: da pazzi!!! Classe E o C!!! Solo questo mi sta già facendo tornare su i miei passi. Credo che alla fine opterò per un clima fisso, come mi avete consiglliato voi. GRazie di nuovo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI