• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-13 20:39:23

Gres porcellanoto o marmo?


Danilele
login
10 Marzo 2005 ore 09:44 3
Salve
Sto costruendo una villetta di un certo stile in campagna
Volevo sapere se è + adatto in questi casi pavimentare la casa con il gres porcellanato o con il marmo.
le mie paure sono i graffi che si possono verificare portando materiale terreno dal giardiano fin dentro casa.
a me han cosigliato il marmo poike è "rinnovabile" piu facilmente rispetto alla mattonella d gres.
voi cosa mi consigliate?
grazie
(è accettato qualsiasi tipo d consiglio....anke diversi materiali da quelli citati)
  • lircer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2005, alle ore 11:16
    Ciao Daniele,
    io consiglio sempre il gres porcellanato per una questione di usabilità. Il marmo è molto impegnativo, sia per la pulitura che per la manutenzione. Inoltre, a differenza del gres, assorbe molto e sopratutto è più delicato.
    Il gres è molto più pratico. Lo puoi lavare con i normali detergenti o acqua, è resistente all'abrasione, antimacchia e praticamente inassorbente. Inoltre viene prodotto con minor impatto ambientale e, se scegli una piastrella di alta qualità, anche a livello estetico è molto simile, se non migliore.
    ciao

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 16:25
    E perché non il cotto? Ce ne sono di tonalità chiare. prova a guardare le linee COTTO D'ESTE.

    Saluti

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 20:39
    Io la penso come Dario70, se come dici è una casa in campagna, penso non ci sia nessun materiale caldo, pratico e country come il cotto.
    Anch'io dovrei pavimentare la mia nuova casa in montagna e sono deciso per il cotto. Se invece trovi un'alternativa tra marmo e grès porcellanato, sicuramente il grès è da preferire.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI