• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-03 22:09:12

Gestione temperatura in esubero acqua da pannelli solari


Cantare
login
03 Novembre 2008 ore 17:44 2
Mi viene prospettata da un costruttore una soluzione impiantistica di pannelli solari per acqua calda ( sul tetto ) con annesso boiler di accumulo da 150 lt ( in casa ) e caldaia a condensazione ( per riscaldamento a pavimento su tre piani ).
In questi casi,particolarmente in estate ,in assenza di consumo di acqua calda, come deve venire gestito l'eventuale surriscaldamento dell'acqua del circuito chiuso tra pannelli solari e boiler di accumulo per scongiurare l'ebollizione?
Ci sono accorgimenti particolari da adottare per prevenire e gestire al meglio tale fenomeno ?

Grazie

Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 19:12
    Una bella tenda motorizzata e tappi il pannello solare,quando l'aqua arriva a 80° tac si tappa il pannello solare,oppure una valvola di scarico che buttera via acqua calda ,tanto è stata scaldata gratis ,oppure un bollitore piu grande con tre serpentine che in caso di esubero si accende un circolatore e fa girare l'acqua nell'equilibratore cercando di smaltire ,il sistema viene venduto completo ,bollitore caldaia pannelli solari

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 22:09
    Nel mio caso pannello tubi sotto vuoto di 4,5 mq utili accumulo da 500 lt , inclinazione pannello 70°
    Nessun problema di surriscaldamento.
    Nel caso in cui vi fossero di questi problemi la pompa solare si blocca l'acqua del pannelllo bolle e si espande occupando lo spazio disponibile dei vasi di espansione se ancora non bastasse ci sono le valvole di sicurezza, credo che nel mio caso eventualità molto remota.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI