• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 20:54:06

Geometra ed apertura su muro forse portante


Westy
login
20 Ottobre 2009 ore 08:15 4
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di info.
Ho visto una casa da ristrutturare, è un edificio d'epoca, se non sbaglio 1920. Bellissimo palazzo con facciata protetta dalle belle arti. L'appartamento è al piano terra con giardinetto di proprietà.
La condizione "sine qua non" per l'acquisto è che si possa aprire un varco in un muro che separa due camere, per ampliare il soggiorno.
Dalla piantina non sono riuscita a capire se il muro in questione è un muro portante od un tramezzo.
I muri della casa sono tutti spessi, alcuni sono larghi quasi 40 cm... mentre quello che vorrei aprire dovrebbe essere largo circa 30 cm.
Come faccio a capire di che muro si tratta? E' vero che nei palazzi d'epoca tutti i muri sono portanti?
Gironzolando sul web ho visto che, nel caso il muro fosse un maestro, previa "cerchiatura" è possibile aprire un varco in una tale struttura.
La mia domanda è: un geometra può eseguire tale intervento? Se si quali abilitazioni deve avere?
Per maggiore comprensione posto la piantina.

Grazie a chi mi risponderà!

http://img29.imageshack.us/img29/5645/planimetriae.th.jpg
  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 19:30
    Cosa intedi con l'espressione" un geometra può eseguire l'intervento"???
    mi auguro che tu stia parlando della sola pratica burocratica e della ddll??
    in questo caso la risposta è affermativa.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 19:53
    Dal mio punto di vista il geometra puo fare quello che dice patty poi va interpellato un ing che faccia progetto dopo aver visionato il tutto e data la fattibilita

  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Ottobre 2009, alle ore 08:07
    Naturalmente visto che i soldi non crescono sull'orto! il far depositare i cementi armati ed il successivo collaudo, griderebbe vendetta per un intervento del genere!!! Comprendo che la sicurezza vada preservata, ma bisogna essere pratici ed onesti!

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 20:54
    L'opera è fattibile ma sarà onerosa, tanto più onerosa quanto più si vorrà far larga l'apertura. non si utilizzerà cemento armato ma profili in ferro, putrelle, sarà necessario il progetto di un buon strutturista e può essere anche un geometra

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.499 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI