• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-25 10:29:35

Gazebo frangisole


Kikko007
login
15 Luglio 2012 ore 15:49 4
Ciao a tutti
prima di tutto mi presento in quanto mi sono appena iscritto ... ed un po' di educazione è sempre d'obbligo.
sono un libero professionista di Pesaro con l'hobby del fai-da-te ...
vorrei costruire un pergolato frangisole ridossato alla parete sulla terrazza di casa.
le dimensioni della terrazza sono 10 x 4 (metri).
vorrei un pergolato almeno di dimensioni 4 x 4.
mi servirebbe per dare un po' di ombra in più alle finestre che affacciano sulla terrazza senza limitare la circolazione dell'aria (come invece farebbe una tenda).
la terrazza è aperta su due lati (sud e ovest) ed in questi giorni di luglio da mezzogiorno fino alle cinque/sei di sera è veramente impraticabile (causa caldo e sole).
il mio timore è che un frangisole troppo "rado" non faccia l'effetto ombreggiante che desidero ... mentre uno troppo "fitto" mi tolga luce in inverno ...
avete qualche consiglio o suggerimento da darmi?
grazie
M
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 08:43
    Io opterei per una copertura con teli ombreggianti, ve ne sono di ottima qualità, che chiaramente toglierei durante la stagione invernale...

  • chierichi2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 12:47
    Ciao kikko, sono nuovo anche io del forum, e sono anche io un libero professionista, per quanto mi riguarda posso darti il mio consiglio su pergolati. ho uno spazio piu piccolo del tuo, ma volevo una soluzione simile per il mio terrazzo, ho quindi optato per una struttura fissa, in lega d'alluminio, che ha il telo per l'estate e che resta invece aperta quando vuoi avere piu aria e non ti serve la protezione. è un pergolato di BT Group, che si chiama solarium.
    mi sono trovato molto bene, l'abbiamo installato da circa un paio di mesi e ci stiamo davvero godendo il terrazzo. in piu anche le stanze restano un poco piu fresche perché non batte il sole diretto.
    prova a vedere sul loro sito, perché ci sono davvero tanti modelli e soluzioni.
    http://www.brianzatende.it/ita/pergolati/index.jsp

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2012, alle ore 09:51
    Ho visto il sito, soluzioni molto interessanti.
    Bisogna considerare, del resto, che sono diverse le aziende che propongono soluzioni particolari, basta ricercare sul web quella più adatta alle proprie esigenze e contattare la società per conoscere l'agente o rivenditore di zona.

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2012, alle ore 10:29
    Ciao Kikko,
    il pergolato con protezione dai raggi solari sulla copertura è una buona soluzione per pareti e finestre rivolte a sud. Non ti preoccupare per l'irraggiamento invernale perché puoi trovare delle buone soluzioni. Quella più corretta è non decidere in partenza le dimensioni che avrà il tuo pergolato, ma calcolarne la sporgenza e l'altezza esatte in modo da raggiungere contemporaneamente due scopi: proteggerti dal sole estivo (che percorre un arco più alto nel cielo) e permettere l'ingresso dei raggi solari durante l'inverno (quando il sole è più basso). Il calcolo considera l'orientamento preciso della facciata e la dimensione/posizione delle aperture che desideri proteggere e viene fatto utilizzando la carta solare relativa alla tua latitudine. Seguendo questo metodo, la scelta fra pianta rampicante o tenda potrà essere fatta valutando i pro e i contro. Durante la giornata, se il rampicante è abbastanza fitto, otterrai con questo un benessere maggiore rispetto alla tenda, perché il rampicante ha una capacità termica maggiore e quindi tratterrà di più il calore rispetto alla tenda, che invece, per quanto possa essere di buon materiale, si surriscalda creandoti un po' l'effetto cappa. Al contrario, di sera, il rampicante resta fisso ed il calore che si è comunque accumulato al di sotto di esso troverà un po' di difficoltà a disperdersi nell'atmosfera perché il rampicante fungerà da ostacolo. Con una tenda mobile, invece, si riesce ad evitare questo inconveniente. Pertanto, se usi maggiormente la terrazza di giorno ti consiglio il rampicante, se invece la usi di più la sera forse sono meglio le tende.
    Nel caso in cui tu abbia necessità di avere un pergolato delle dimensioni che decidi tu (ad esempio nel caso in cui si voglia mettere sotto il pergolato una zona pranzo con dimensioni precise date dal tavolo e dall'ingombro delle sedie), il discorso sulla contemporaneità della protezione dai raggi estivi e dell'ingresso di quelli invernali decade. Pertanto, diventa indispensabile utilizzare una tenda mobile, oppure un rampicante rigorosamente a foglia caduca in modo tale da essere sicuro di non trovarti d'inverno degli ostacoli all'irraggiamento.
    Tutt'altro discorso è da fare per pareti esposte ad ovest. In questo caso il pergolato con protezione dall'alto non è più una soluzione al problema, perché durante il pomeriggio il sole si abbassa, colpendo pareti e finestre con direzione quasi orizzontale. Il pergolato va così pensato in maniera differente. Per proteggere una finestra rivolta a ovest sarà opportuno prevedere un graticcio verticale con rampicante posizionato sui lati più sensibili del perimetro del tuo pergolato. Ovviamente, anche in questo caso, sarà opportuno calcolare l'esatta larghezza e posizione dei graticci. Il rampicante deve essere a foglia caduca, oppure, se ti è possibile, fallo crescere all'interno di un vaso che puoi spostare durante l'inverno per permettere ai raggi solari di raggiungere la finestra.

    [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI