• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 13:46:03

Gas r407 al posto del r22


Frankap
login
03 Luglio 2006 ore 08:51 6
Purtroppo il mio SAMSUNG 18000BTU installato nel 2002 ha esaurito il gas R22. Ho chiamato l'installatore e dopo qualche giorno mi ha detto di avere difficoltà a reperire il gas R22. Volevo saper se è possibile convertire il mio impianto al nuovo gas R407 e, soprattutto, se ne varrebbe la pena da un punto di vista pratico ed economico.
Ciao e grazie a tutti
Frank
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 14:19
    Non credo ci siano problemi. per farti un esempio nella mia auto che ha 10 anni ho appena ricaricato il condizionatore(in uficina) e non credo che abbiano usato il gas originario, quindi non penso ci saranno problemi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 18:49
    Sentento in giro qualche frigorista sembra che il 407 sia molto simile all'r22 e che nei condizionatori predisposti per il r407 si possa mettere anche il 22 non so se a fare il contrario succeda qualcosa oppure no,la cosa sicura è che il 407 costa molto ma molto di piu del 22 circa 5 volte tanto

  • fabrizio74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 20:41
    Spero seriamente di aver letto uno scherzo........
    Il Gas R22 non si trova in giro???? Ma che follia.... Capisco che siamo in stagione ma un buon tecnico qualificato sa che fino al 2020 l' R22 è in produzione e quindi reperibile!!!!!
    Altra grande castroneria e mi auguro che NESSUNO segua il consiglio è quello di mettere R 407 al posto dell' R22!!!!
    Uno, il 22, è un gas a base di olio minerale e l'altro a base chimica e gia da questo si evince una prima sostanziale differenza......
    Non andando oltre con il discorso tecnico caro amico mio io ti consiglio di fare ricaricare il tuo clima dal centro Samsung autorizzato (ti parla uno del settore e della filiera) ma prima di fare cio' io cercherei dove risiede la perdita!!!
    Ricordo a tutti che i clima domestici sono soggetti a perdita a causa di danni strutturali ai tubi dovuti a errata connessione o a sfregamento di tubi all'interno dell'unita' esterna. E' molto diverso dalla componentistica automobilistica!!!!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 09:04
    Sarà diversa la struttura (nessuno ha detto che sono identici) era solo un consiglio dato affinchè si potesse chiedere in centro autorizzato se andava bene lo stesso.
    comunque credo che poi la ricarica non sia così diversa o mi sbaglio? è logico che la struttura è differente ma un po' di elasticità ogni tanto. non siate così pignoli voi professionisti. non ho di certo consigliato di farselo da se(visto xche non è cosa fattibile e visto che il fai da te vi così fastidio)

  • frankap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 11:21
    Ho risolto ricaricando con R22. La struttura del condizionatore, compressore, tubazioni ecc. è assolutamente diversa per la "gestione" del gas R22 e R407 viste le alte pressioni che richiede quest'ultimo. Il retrofit non conviene, visti gli attuali favorevoli prezzi dei condizionatori moderni e ... speriamo di tirare avanti fino al 2020 (io sapevo 2010!) con qualche bomboletta di R22. Comunque, un grazie a tutti di vero cuore.
    Frank

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 13:46
    Concordo appieno con fabrizio!!!
    e aggiungerei che i gas "ecologici" r407c ed r410a, sono miscele e i giochetti tipo sfiato e rabbocchi che in teoria si potevano fare con r22 a maggior ragione non vanno piu' bene.

    x radiante: r22 e r407c di simile hanno solo la pressione che raggiungono quando il climatizzatore è in funzione. r410c arriva pressochè al doppio degli altri 2 gas.

    ovviamente le alte pressioni si raggiungono quando il clima lavora in pompa di calore.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI