• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 13:46:03

Gas r407 al posto del r22


Frankap
login
03 Luglio 2006 ore 08:51 6
Purtroppo il mio SAMSUNG 18000BTU installato nel 2002 ha esaurito il gas R22. Ho chiamato l'installatore e dopo qualche giorno mi ha detto di avere difficoltà a reperire il gas R22. Volevo saper se è possibile convertire il mio impianto al nuovo gas R407 e, soprattutto, se ne varrebbe la pena da un punto di vista pratico ed economico.
Ciao e grazie a tutti
Frank
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 14:19
    Non credo ci siano problemi. per farti un esempio nella mia auto che ha 10 anni ho appena ricaricato il condizionatore(in uficina) e non credo che abbiano usato il gas originario, quindi non penso ci saranno problemi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 18:49
    Sentento in giro qualche frigorista sembra che il 407 sia molto simile all'r22 e che nei condizionatori predisposti per il r407 si possa mettere anche il 22 non so se a fare il contrario succeda qualcosa oppure no,la cosa sicura è che il 407 costa molto ma molto di piu del 22 circa 5 volte tanto

  • fabrizio74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 20:41
    Spero seriamente di aver letto uno scherzo........
    Il Gas R22 non si trova in giro???? Ma che follia.... Capisco che siamo in stagione ma un buon tecnico qualificato sa che fino al 2020 l' R22 è in produzione e quindi reperibile!!!!!
    Altra grande castroneria e mi auguro che NESSUNO segua il consiglio è quello di mettere R 407 al posto dell' R22!!!!
    Uno, il 22, è un gas a base di olio minerale e l'altro a base chimica e gia da questo si evince una prima sostanziale differenza......
    Non andando oltre con il discorso tecnico caro amico mio io ti consiglio di fare ricaricare il tuo clima dal centro Samsung autorizzato (ti parla uno del settore e della filiera) ma prima di fare cio' io cercherei dove risiede la perdita!!!
    Ricordo a tutti che i clima domestici sono soggetti a perdita a causa di danni strutturali ai tubi dovuti a errata connessione o a sfregamento di tubi all'interno dell'unita' esterna. E' molto diverso dalla componentistica automobilistica!!!!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 09:04
    Sarà diversa la struttura (nessuno ha detto che sono identici) era solo un consiglio dato affinchè si potesse chiedere in centro autorizzato se andava bene lo stesso.
    comunque credo che poi la ricarica non sia così diversa o mi sbaglio? è logico che la struttura è differente ma un po' di elasticità ogni tanto. non siate così pignoli voi professionisti. non ho di certo consigliato di farselo da se(visto xche non è cosa fattibile e visto che il fai da te vi così fastidio)

  • frankap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 11:21
    Ho risolto ricaricando con R22. La struttura del condizionatore, compressore, tubazioni ecc. è assolutamente diversa per la "gestione" del gas R22 e R407 viste le alte pressioni che richiede quest'ultimo. Il retrofit non conviene, visti gli attuali favorevoli prezzi dei condizionatori moderni e ... speriamo di tirare avanti fino al 2020 (io sapevo 2010!) con qualche bomboletta di R22. Comunque, un grazie a tutti di vero cuore.
    Frank

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 13:46
    Concordo appieno con fabrizio!!!
    e aggiungerei che i gas "ecologici" r407c ed r410a, sono miscele e i giochetti tipo sfiato e rabbocchi che in teoria si potevano fare con r22 a maggior ragione non vanno piu' bene.

    x radiante: r22 e r407c di simile hanno solo la pressione che raggiungono quando il climatizzatore è in funzione. r410c arriva pressochè al doppio degli altri 2 gas.

    ovviamente le alte pressioni si raggiungono quando il clima lavora in pompa di calore.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI