menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-10-20 13:28:23

Finestre: legno????


Marco.santilli
login
25 Settembre 2008 ore 11:17 10
Sto costruendo la mia casetta con mattoni con faccia a vista

Sono andato a vedere gli sportelloni e le finestre.

Pensavo di fare tutto in legno!!!!!!!!

Voi cosa ne pensate????

Lo consigliate o no????

C'è molta manodopera per mantenere il legno oppure ormai con i nuovi trattamenti la manutenzione si è abbassata???

Ciao e grazieeeeeeeeee
  • ciotta76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 23:46
    Io ho le persiane in legno e ogni 2-3 anni devo trattarle.

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Settembre 2008, alle ore 00:48
    Io ho le persiane in legno e ogni 2-3 anni devo trattarle.

    oh porca miseria!!!!!!

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 15:11
    Altre esperienze o pareri????

    Ciao e grazieeeee

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Ottobre 2008, alle ore 10:26
    La manutenzione al legno va fatta..c'e' poco da fare....
    magari opta per alluminio e legno all'interno

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 14:07
    Il mio personalissimo parere è che nessun materiale possa sostituire la naturalezza del legno. Io ho appena rifatto casa e i serramenti (però non ho gli antoni ma le tapparelle e ciò potrebbe incidere molto sulla scelta) li ho fortemente voluti in legno soprattutto dopo aver visto quelli in pvc di mia madre che, pur imitando egregiamente il legno, non possono proprio essere paragonati ai miei! é inutile si vede che sono "finti"....non parliamo poi dell'alluminio!
    Inoltre il mio falegname mi ha dato un prodotto della akzo che deve essere passato semplicemente con uno staccio 1 volta all'anno e ne garantisce il perfetto mantenimento nell'arco degli anni.
    Secondo me devi valutare se hai del tempo da dedicare ai tuoi antoni (ma credo che poche ora all'anno siuano sufficienti, in ogni caso li dovrai pure pulire, no?) e se non ti importa il senso di finto che hanno quelli in alluminio e pvc. Lo dicevano anche gli antichi: de gustibus....
    Ciao

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Ottobre 2008, alle ore 07:36
    Il mio personalissimo parere è che nessun materiale possa sostituire la naturalezza del legno. Io ho appena rifatto casa e i serramenti (però non ho gli antoni ma le tapparelle e ciò potrebbe incidere molto sulla scelta) li ho fortemente voluti in legno soprattutto dopo aver visto quelli in pvc di mia madre che, pur imitando egregiamente il legno, non possono proprio essere paragonati ai miei! é inutile si vede che sono "finti"....non parliamo poi dell'alluminio!
    Inoltre il mio falegname mi ha dato un prodotto della akzo che deve essere passato semplicemente con uno staccio 1 volta all'anno e ne garantisce il perfetto mantenimento nell'arco degli anni.
    Secondo me devi valutare se hai del tempo da dedicare ai tuoi antoni (ma credo che poche ora all'anno siuano sufficienti, in ogni caso li dovrai pure pulire, no?) e se non ti importa il senso di finto che hanno quelli in alluminio e pvc. Lo dicevano anche gli antichi: de gustibus....
    Ciao

    Ho fatto qualche giro....in effetti il LEGNO è LEGNO....

    Alla fine penso di buttarmi proprio sul LEGNO

  • pody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 10:09
    Tralasciando il fatto che io sono una patita del legno, secondo me non c'è paragane!! sono più caldi fanno più casa! e per calore non intendo solo l'isolamento, ma sopprattutto l'atmosfera.
    sicuramente l'handicap è che ogni anno per i primi 3 anni occorre fargli manutenzione poi ogni 2/3 anni a seconda della posizione, se sono verniciati o naturali (solo con la coppale).

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 11:32
    Esistono serramenti in alluminio per l'esterno e in legno all'interno. La parte esterna può anche essere con finitura simil-legno.
    Hai il calore del legno dentro e la praticità dell'alluminio fuori.

    Come dire: l'uovo e la gallina

  • cangini71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 10:31
    Esistono serramenti in alluminio per l'esterno e in legno all'interno. La parte esterna può anche essere con finitura simil-legno.
    Hai il calore del legno dentro e la praticità dell'alluminio fuori.

    Come dire: l'uovo e la gallina

    sì, ma gallina dalle uova .... d'oro

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 13:28
    Esistono serramenti in alluminio per l'esterno e in legno all'interno. La parte esterna può anche essere con finitura simil-legno.
    Hai il calore del legno dentro e la praticità dell'alluminio fuori.

    Come dire: l'uovo e la gallina

    sì, ma gallina dalle uova .... d'oro



    beh, proprio d'oro no; tieni conto che su diversi preventivi fatti per solo solo legno e legno-alluminio, il legno-alluminio in alcuni casi risulta più economico.
    Aggiungo che:
    - per il legno ho escluso pino e abete scegliendo legni adatti anche all'esterno tipo castagno;
    - per il legno-alluminio l'azienda da cui li ho presi utilizza abete all'interno e alluminio all'esterno; è comunque un'abete totalmente privo di nodi e difetti ed il profilo esterno è coibentato; la versione non coibentata costa ancora meno.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI