• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-06 10:09:59

Ernestomeda vs scavolini


Fabriziolxxiii
login
15 Ottobre 2006 ore 14:35 8
Ciao a tutti.

Ieri sono stato con la mia ragazza in un negozio di arredamenti, per visionare il progetto con il relativo preventivo di una cucina ErnestoMeda.

Il modello in questione è una SilverBox in laminato bianco lucido, con bordi in alluminio, zoccolo in acciaio e elettrodomestici della Rex.

La nostra è una cucina a vista che sistemeremo in un angolo 3,7m x 1,75m.

Il preventivo si aggira sui 9.000 euro circa (ci hanno fatto uno sconto del 30%).

Poco dopo la Signora che ci ha fatto progetto e preventivo, ha esordito dicendoci che si era permessa di farci anche un preventivo per una cucina del tutto analoga, con gli stessi elettrodomestici ma della Scavolini (modello Mood).

Il preventivo di quest'ultima si aggira sui 6.800 euro circa, sempre con uno sconto del 30%.

La Signora ci ha fatto vedere sia la SilverBox di ErnestoMeda che la Mood della Scavolini.

Vi dirò che se non fosse stato per il logo diverso, sia io che la mia ragazza non saremmo stati capaci di distinguerle.

Questo suscitato in noi tre interrogativi:

1) Scavolini non è così scadente come credevamo o è ErnestoMeda a non avere tutta questa qualità?

2) Sono veramente equivalenti come qualità Scavolini e ErnestoMeda?

3) Cosa acquistiamo, una Scavolini o una ErnestoMeda?

Ringrazio tutti coloro che riusciranno a chiarirci le idee.
  • fabriziolxxiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 17:54
    Nessuno può aiutarci?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 18:15
    Compra la scavolini.
    almeno loro le producono...e non come quell'altra che è solo una firma che fa fare le cose a altri e basta. per quello ti costa di più.
    con quello che risparmi ti ci puoi fare il piano in aglomerato di quarzo...o mi sa anche in corian.

  • levule
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 07:26
    La Scavolini è (chiamiamola)la cucina "economica" del gruppo Ernesto Meda, o se preferisci Ernesto Meda è l'elite del gruppo Scavolini: se vuoi tirare tu le conclusioni!

    Saluti
    Levule

  • soulcage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:39
    Ciao, sul sito
    http://www.kitchens.it
    trovi informazioni esclusivamente sulle cucine Scavolini ed ErnestoMeda. Puoi consultare il forum e chiedere l'invio di una newsletter che contiene spunti interessanti su tutto quanto riguarda il mondo cucina.

    In effetti credo che entrambe le marche facciano riferimento alla stessa proprietà.

    Di più non posso dire perché non ho esperienza diretta nè della linea Scavolini nè della Ernesto Meda.

    In bocca al lupo!

  • nico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 16:48
    Compra la scavolini.
    almeno loro le producono...e non come quell'altra che è solo una firma che fa fare le cose a altri e basta. per quello ti costa di più.
    con quello che risparmi ti ci puoi fare il piano in aglomerato di quarzo...o mi sa anche in corian.

    mi dispiace contraddirti, ma posso dirti con certezza che quello che dici non è vero. Sono un montatore di cucine di fascia alta da parecchi anni e sono anche stato per lavoro negli stabilimenti ernestomeda. scavolini ed ernestomeda hanno due stabilimenti vicini ma separati e due gruppi di lavoro completamente diversi; l?unica cosa in comune è che fanno parte di uno stesso gruppo.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 17:31
    Fanno parte dello stesso gruppo...appunto. vuol dire che le forniture di legno...componenti...acessori..ecc.ecc...alla fine son sempre le stesse.
    cambia il design ma il prodotto è lo stesso.
    se poi uno vuol spendere un 30% in più per distinguersi..allora quello è un'altro discorso.

  • nico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 08:51
    Fare parte di uno stesso gruppo non vuol dire per forza avere gli stessi fornitori o utilizzare gli stessi materiali: volkswagen e audi hanno gli stessi componenti? Sono sicuro di quello che dico; in un campo competitivo come quelllo delle cucine nessuno si sogna di fare due cucine uguali e metterne una ad un prezzo più alto dell'altra; a prezzo differente corrisponde qualità differente, te lo dico per certo.

  • kita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 10:09
    Di certo Volkswagen e Audi hanno gran parte degli stessi fornitori (altrimenti che risparmi di scala avrebbero a comperare da fornitori diversi) ma non di certo tutti gli stessi componenti.

    Per farti un esempio più vicino al mondo in cui lavoro sapevi che gli elettrodomestici Bosh, Siemens, Neff e Gaggenau (Gaggenau e non pinco pallino!) sono parte dello stesso gruppo BSH Elettrodomestici? E credo che nessuno di noi possa discutere sulla qualità e la ricerca di Gaggenau, mentre Bosch è sicuramente un prodotto di qualità ma per il largo consumo. Secondo voi loro i vetri, gli acciai, l?elettronica la comprano da fornitori diversi? Sono uguali i prodotti? Eppure credo che sia evidente la differenza di prezzo, ma sopratutto di qualità fra Gaggenau e Bosch!!!

    Molte aziende ormai si muovono secondo la ?logica di aggregazione? e credo che questo sarà anche, e fortunatamente, il futuro dell?economia italiana, altrimenti non ci sarebbe progresso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI