• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-15 07:46:38

E' utile o necessario,il differenziale al contatore enel?


Mg69
login
12 Giugno 2007 ore 22:00 5
Come da titolo volevo sapere e' consigliabile o necessario,collegare un interruttore differenziale (salvavita) dopo il contatore enel oltre a quello posizionato all'interno dell'abitazione?
Nel caso dovessi metterli tutti e due,quali caratteristiche devono avere entrambi?
Grazie ciao
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 09:04
    Non è utile è obbligatorio, devi semplicemente sostituire l'interruttore solo magnetotermico presente nella tua abitazione con un altro dotato anche di protezione differenziale.

  • mg69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 14:24
    Ciao e grazie per la risp,nell' abitazione c'e' l'interruttore differenziale,ma nel box dove c'e' alloggiato il contatore enel c'e solo un interruttore magnetotermico semplice,collegato al contatore,io volevo sapere se devo sostituire quest'ultimo,con uno con differenziale e che valore di amperaggio devono avere i 2,cioe' quale deve scattare prima quello dell'abitazione o quello collegato al contatore?
    Grazie ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 15:20
    Se non vi è nessun utilizzatore fra box e casa puoi mettere un interruttore magnetotermico dello stesso valore di quello di casa, mentre il differenziale è solitamente tarato a 30 mA e non occorre toccarlo.
    In questo modo sei protetto da tensioni di contatto nel tratto fra box e casa, senza ci rimanevi secco.

  • mg69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 14:35
    Grazie dotting il tuo aiuto e' stato preziosissimo!
    Senti potrei collegarci sempre tra box e differenziale di casa uno di quelli con restart automatico?Se si quale modello e amperaggio mi consigli,considera che ho un contratto di 3kw e che in futuro vorrei mettere in casa un paio di condizionatori!Grazie di nuovo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 07:46
    Non sono assolutamente d'accordo sul restart automatico.
    Anche se è una palla, specie se in casa c'è solo la signora, mia moglie non tocca un interruttore neanche se la preghi in ginocchio, se il differenziale o il magnetotermico del box è intervenuto vuol dire che c'è un problema.
    Personalmente non mi piacerebbe che, mentre sto esaminando il guasto, si reinserisse a mia insaputa la corrente.
    Considera che gli ultimi contatori dell'ENEL, come noto, sono poco tolleranti e se c'è un qualche guasto scattano prima dei tuoi.
    Quelli li devi riarmare a mano per forza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.075 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI