Se un geometra concorda a voce con me un prezzo tutto compreso per la progettazione, calcolo e direzione lavori della costruzione di una villa trifamiliare è normale che mi fa pagare a parte il termotecnico?
il geometra mi aveva chiesto 20.000 euro per il suo lavoro(peraltro ancora in corso), ma a inizio lavori mi ha comunicato che dovevo trovare un termotecnico per fare questi progetti:
a)Progetto DGR 8/8745(ex legge 10/91) per ogni unità abitativa da depositare in comune
b)Progetto impianto termico per ogni appartamento
c)Attestato di Certificazione Energetica per ogni appartamento
al termotecnico che ho trovato ho pagato 2200 euro + iva
vorrei chiedere: questa spesa del termotecnico è un qualcosa che per gli usi normali il committente paga a parte, o che dovrebbe invece stare nel '' tutto compreso '' dei 20.000 euro del lavoro del geometra?
preciso che stranamente fino ad oggi non abbiamo stipulato tra me e lui un contratto con indicato esattamente il lavoro concordato e a quale prezzo;
ho solo finora pagato tre fatture in cui c'è scritto
'' acconto per progettazione+piano di sicurezza D.Lgs. 494/96 con successive varianti ''
p.s. in un altro cantiere, in cui si fece una ristrutturazione cambio di destinazione d'uso, ottenendo tre bilocali, pagai 10.000 euro+iva ad un ingegnere, ma non ebbi nessun termotecnico da pagare a parte....grazie delle risposte