• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-29 10:44:16

E' normale che un geometra mi fà pagare il termotecnico?


Frvanel
login
18 Settembre 2010 ore 15:24 8
Se un geometra concorda a voce con me un prezzo tutto compreso per la progettazione, calcolo e direzione lavori della costruzione di una villa trifamiliare è normale che mi fa pagare a parte il termotecnico?

il geometra mi aveva chiesto 20.000 euro per il suo lavoro(peraltro ancora in corso), ma a inizio lavori mi ha comunicato che dovevo trovare un termotecnico per fare questi progetti:

a)Progetto DGR 8/8745(ex legge 10/91) per ogni unità abitativa da depositare in comune

b)Progetto impianto termico per ogni appartamento

c)Attestato di Certificazione Energetica per ogni appartamento

al termotecnico che ho trovato ho pagato 2200 euro + iva

vorrei chiedere: questa spesa del termotecnico è un qualcosa che per gli usi normali il committente paga a parte, o che dovrebbe invece stare nel '' tutto compreso '' dei 20.000 euro del lavoro del geometra?

preciso che stranamente fino ad oggi non abbiamo stipulato tra me e lui un contratto con indicato esattamente il lavoro concordato e a quale prezzo;

ho solo finora pagato tre fatture in cui c'è scritto
'' acconto per progettazione+piano di sicurezza D.Lgs. 494/96 con successive varianti ''

p.s. in un altro cantiere, in cui si fece una ristrutturazione cambio di destinazione d'uso, ottenendo tre bilocali, pagai 10.000 euro+iva ad un ingegnere, ma non ebbi nessun termotecnico da pagare a parte....grazie delle risposte
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Settembre 2010, alle ore 16:27
    è normale sì, di solito termotecnico e piano di sicurezza sono considerati a parte salvo non venga specificato diversamente.

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Settembre 2010, alle ore 08:18
    E' corretto quello che dice Robire, non è corretto che il geometra non abbia informato il committente delle esclusioni dal suo preventivo, se questo era da considerare "chiavi in mano" per la progettazione, DL e gestione delle pratiche: penso si possa contestare la cosa, vediamo cosa dice Nabor?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Settembre 2010, alle ore 15:12
    Beh, se il prezzo era stato concordato tutto compreso, non dovrebbe esserci niente di escluso. Quando si chiede il preventivo è bene farsi indicare per iscritto quali voci esattamente sono comprese e quali no, se no si incorre in questi disguidi. Sai, bisogna vedere cosa il geometra intendeva per progetto, calcoli e DL (architettonici, strutturali, termotecnici, acustici,...). Prova a chiedergli se c'è fuori anche qualcos'altro...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Settembre 2010, alle ore 16:22
    Infatti son d'accordo, per questo ho detto che è normale fargli pagare quelle cose a parte, perché anche come l'ha scritto sul forum: un prezzo tutto compreso per la progettazione, calcolo e direzione lavori della costruzione di una villa trifamiliare

    tutto compreso però... mette le inclusioni...
    diaciamo che si presta ad interpretazioni e, non essendoci, nero su bianco è u prob.

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Settembre 2010, alle ore 16:40
    Ho scritto sul forum per un parere perché le cose sono andate così:

    a voce mi è stato detto dal geometra che per 20.000 euro + iva lui faceva un ''tutto compreso'' nella costruzione di una villa trifamiliare di totali 258 mq+129 siti accessori


    siccome non posso tornare indietro nel tempo e farmi specificare cosa era compreso o non nel suo lavoro, ho voluto chiedere se, per gli usi normali e soliti, il termotecnico è un qualcosa che il committente paga a parte o meno

    così Robire ha risposto che il termotecnico e i piani di sicurezza si pagano a parte(e io almeno il piano di sicurezza ce l'ho invece compreso nel prezzo)

    se mi confermate che per gli usi normali e soliti il termotecnico e il piano di sicurezza il committente li paga a parte, io sono a posto, nel senso che mi sono tolto il dubbio che avevo, e che era:

    ma non è che il mio geometra ha fatto il furbetto, addebitandomi la spesa del termotecnico che in realtà competeva a lui?

    tantopiù che noi stranamente non abbiamo firmato un contratto, ma finora gli ho solo pagato tre fatture con scritto quanto ho specificato nel mio precedente messaggio

    se invece mi si rispondeva che il termotecnico normalmente è una spesa compresa nel contratto col geometra, allora il discorso era diverso

    per ultimo, chiedo conferma ad altri di quanto affermato da Robire, per maggior sicurezza, e viste le risposte leggermente contrastanti: il termotecnico è una spesa che normalmente paga il committente a parte, o questa spesa dovrebbe stare nei 20.000 euro richiesti dal geometra per progettazione, calcolo, e direzione lavori? grazie delle risposte

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Settembre 2010, alle ore 16:47
    Il problema è non averlo messo per iscritto, adesso se vuoi potresti contestarlo e non pagare a parte il termotecnico ma la ragione è difficile da stabilire..

    quello che posso dire io è che , per l'importo lavori fatti, che sian 20 o 22 k? non mi sembra un furto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 16:39
    Non è uso e costume lasciare dentro o fuori il termotecnico o altro, dipende dal preventivo che ti ha fatto il geometra. Sai quanti lavori non ho preso perché il mio preventivo era troppo alto, e alla fine mi hanno detto che sono arrivati alla stessa cifra se non di più includendo le esclusioni? E' brutto, lo so, però il lavoro alla fine lo prende chi ha lasciato molte cose escluse, magari senza dirlo, e solo perché il cliente normale non lo sa... quindi è bene diffidare dai preventivi troppo succinti che dicono tutto e niente: tutto compreso, ma cosa è il tutto? Se non lo sapete voi due che avete fatto e accettato il preventivo, noi non possiamo saperlo. Adesso c'è fuori il termotecnico: verifica che non ci sia fuori qualcos'altro... comunque il prezzo di 20.000 euro per la villetta da costruire, ti assicuro che non è tanto: è per questo che ti dico di verificare che non ci sia fuori qualcos'altro (che ne so, qualche progetto specialistico, gli accatastamenti, i collaudi,...).

  • tessenow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2010, alle ore 10:44
    Doveva almeno avvisare e preventivare. Io di solito faccio così. Salvo alcuni casi dove sono in grado di fare la Legge 10 direttamente. Certo, la parcella non è stata bassa. Se vuoi la prossima volta puoi chiedere anche a me, lavoro anche a Milano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.143 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI