• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-17 17:20:56

Dove va posizionato il subwoofer


Sarave
login
10 Gennaio 2008 ore 13:32 17
Qualcuno sa dirmi se il subwoofer di un impianto home theatre può essere rinchiuso, per esempio in un'altra stanza, o deve stare per forza a vista?
Scusate ma non me ne intendo per niente.
Grazie
  • superanna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 13:38
    Ciao, nemmeno io sono una tecnica ma direai assolutamente No
    Lui ti spara fuori i bassi e se lo rinchiudi, oltre a perdene in qualità del suono, rischi che ti faccia vibrare il contenitore e non direi nemmeno possibile metterlo in un'altra stanza.
    Non conosco lesatto punto bilanciato di posizionamento ma sicuramente deve essere aperto e " libero di esprimersi ".

    Spero di esserti stata utile

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 13:45
    Credo che il subwoofer,

    tu lo possa posizionare in qualsiasi punto dello STESSO ambiente...

    Non dentro un mobile ovviamente...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 14:08
    Perbacco! non cambiargli stanza è pur sempre un altoparlante e ha diritto ad essere trattato come gli altri... mi sembra sia consigliabile che sia posizionato in basso, sul pavimento.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 19:21

    guarda non sono un esperto, ma a mio avviso dovresti posizionarlo o sotto la tv o dietro dove ti siedi x guardare la tv in modo da fare arrivare i bassi frontalmente o dal dietro......penso che sentire il woofer da dx o sx non sia un bell'effetto

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 19:25
    Normalmente non capisci da dove arrivano i bassi, ecco perché generalmente può essere posizionato in qualunque parte della stanza.

    A pavimento, ovviamente...

  • duca996
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 19:18
    Partendo dal presuppposto che tu abbia realizzato un ambiente home theater è l'unico altoparlante che puoi posizionare in un punto qualsiasi dell'ambiente, ovviamente se vuoi rispettare i canoni andrebbe posizionato alla pari distanza degli altri altoparlati dal punto di ascolto, assolutamente nella stessa stanza e non coperto.

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 20:34
    Mandare marca e modello please che poi a casa mia c'è posto

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 21:16
    Mandare marca e modello please che poi a casa mia c'è posto

    poi pure tu li metti in stanze diverse?

  • sarave
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 14:59
    Grazie a tutti, finalmente ci ho capito qualcosa e vedrò di avere più rispetto per quell'aggeggio ingombrante!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 16:08
    Niente stanze diverse,al momento sto realizzando due diffusori tre vie 4 altoparlanti ,sto battagliando con il falegname per realizzare i mobiletti a sezione ellittica,quelli originali sono stupendi...............ma costano svariati migliaia di euruzzi

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 17:51
    Radiante non dirmi che sei anche tu un appassionato dell' h.t.......

    Quando ho iniziato a pensare alla mia nuova casa a mia moglie ho detto: ".... fai quello che vuoi in tutta la casa........, a me devi riservare una stanza dedicata all'h.t., non ti azzardare a mettere becco anche lì , cavi e diffusori saranno sparsi quà e là...... .

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 12:34
    Certo che si

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 13:20
    Chiedo scusa a SARAVE, tanto le risposte già le hai avute...

    PIETRIS, per curiosità che impianto hai di bello???

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 14:54
    Archibagno,
    la casa come dicevo è nuova... .
    La stanza dedicata sarà 8.30*4.10 altezza 3.30. Il sistema, che ha studiato un mio cliente, è un 7.2 .
    Videoproiettore hd ......, schermo da 3 metri (proporzioni ......) per l'ampli stò aspettando.
    Non ti ho dato ancora marche perché siamo ancora in alto mare con gli acquisti. Per ora potrei darti nome marca e modello delle decine di mt di corrugati che sono stati posati..... .

    Ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 16:39
    Ehh, eh, eh, eh...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 20:54
    VIsto che sei in alto mare potrei suggerirti un impiantino ht con tre altoparlanti che fanno meglio di un 7.2 cmq la solita ditta fa anche quelli per chi vuole spaventare i vicini ,come apli andrei su qualcosa di americano ,il proiettore un 3000lumen dovrebbe bastare ,non so quanto sei disposto a spendere

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 17:20
    Radiante scusami, mi era sfuggita la tua risposta qui.

    Comunque..... ho la fortuna o sfortuna di avere come cliente un giornalista, proprietario del forum che ti ho indicato , e che ha dalla sua la bellezza che la sala prove dei suoi studi è piena zeppa di "cose dell'altro mondo" in test....
    Due anni fà mi chiamo per vedere un film,mi fece assistere alla proiezione con un raro vpr 9 pollici tritubo da 150.000,00 euro....., se l'avessi visto smontato era da denuncia .
    Così per ampli e casse.....
    E' tornato dal Ces di Las Vegas ...... proprio pochi giorni fà..... si prospettano grandi novità.
    Avrà a disposizione primo in Italia se non in Europa un ampli di una notissima marca di cui no ti posso dire di più, sono sicuro che mi farò invitare ancora...
    Comunque tornando a bomba...... per il mio impianto il budget è in via di definizione...... aspetto che finiscano la predisposizione per la sala.....

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI