• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-02 12:42:39

Doppie commissioni??


Sportraxxx
login
28 Marzo 2009 ore 18:57 6
Salve vorrei un chiarimento,vi spiego subito la mia situazione ho da sopraelevare una casa unifamiliare per uso abitazione propria di un piano,fino a completamento del volume cioè altri e 2 piani.quindi fare tutti i lavori,creare una scala,ecc.Mi sono rivolto da un 'arredatore molto bravo che mi farebbe il progetto di tutto,mi troverebbe le soluzioni migliori per sfruttare tutti gli spazi,mi creerebbe una scala,dei punti luce ecc.lui si prende il 11% della spesa.Poi mi sono rivolto ad un geometra che farà il direttore dei lavori e presenterà il progetto sul comune ecc.,che si prenderà l'11% di commissioni,a questo punto non ho capito io sulla spesa dei lavori riferiti alla sopraelevazione ed opere murarie pagherò una doppia percentuale??Come devo fare??
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Marzo 2009, alle ore 09:57
    Ti consiglio di trovare un bravo architetto a cui affidare tutto il lavoro.

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Marzo 2009, alle ore 10:27
    Sicuramente farò così..anche perché sò che le commissioni di un'architetto si aggirano sul 10%...per un geometra non è tanto 11%??

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 10:00
    Sinceramente non saprei dirti.


    So che per gli architetti si parte da un 10% a scalare, dipende poi dagli incarichi assegnati.

    Dubito che un geometra prenda di più, comunque se cerchi in internet oppure chiama l'ordine dei geometri della tua città e chiedi informazioni loro saranno lieti nel fornirtele.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 07:40
    Sicuramente o l'arredatore non fa tutto lui e passa il lavoro a un geometra/architetto/ingegnere oppure è lui il geometra/architetto/ingegnere.
    Comunque entrambi i professionisti ti hanno fatto lo stesso prezzo, per cui scegli tu o sentine altri. Quando decidi a chi affidare il lavoro mi raccomando scrivi tutto quello che devono fare (es. cementi armati, sicurezza, accatastamenti, pratica abitabilità,...), in modo da non avere sorprese a fine lavori.

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 20:35
    Vi ringrazio dei consigli..anche un mio amico mi ha detto di mettere tutto per scritto..altrimenti.. ti fregano...addirittura mi ha detto che lui si è rivolto da un ingegnere che gli ha fatto tutto e si è preso il 6% della spesa...mi sà che mi farò un giro di professionisti e vedere un pò....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 12:42
    PEr un ampliamento il 6% mi sembra un po' pochino, a meno che l'ampliamento non sia molto grande, per cui costoso. Se all'interno c'erano anche l'accatastamento con pratica Docfa, cementi armati e la pratica per l'abitabilità, allora io chiederei un preventivo a questo ingegnere. Considera che in alcune regioni c'è anche l'obbligo del certificatore energetico, che deve essere diverso dal progettista, DL, ecc, per cui nel preventivo chiedi anche questo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI