• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-20 08:33:54

Doccia in taverna con sanitrit


Pacia_71
login
19 Marzo 2012 ore 00:36 5
Ciao a tutti
Devo cambiare la doccia che ho in taverna fino ad ora avevo un box doccia, completamente chiuso ora mi piacerebbe mettere una di quelle doccie fatta con le pareti in cristallo... ma ho un problema..come scarico devo utilizzare un sanitrit(SANIVITE) infatti ora mi ritrovo con l'acqua nel pozzetto della doccia perennemente perché al momento dell'acquisto nessuno mi aveva spiegato questa cosa e non sapevo dell'altezza minima del piatto doccia di circa 15/18 cm quando viene utilizzato un sanitrit..
Mi piacerebbe mettere la tipologia di piatto doccia a filo pavimento o qualcosa di simile... ma so che è impossibile...avete per caso una soluzione al mio problema??
ho anche pensato di costruire una base di 12/13 cm e poi appoggiarti sopra il piatto doccia circa 6 cm in modo di avere quella tipologia di piatto ma rialzato...

Inoltre volevo chiedere attualmente ho delle piatrelle normali sulle pareti posso tenerle come pareti della doccia... devo fare qualche trattamento...

Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi riesce ad illuminare.. magari con qualche bella foto...

Ciao e grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 06:37
    Chiaramente non conoscendo le dimensioni di questo locale e la disposizione dei pezzi sanitari, si può solo dare una indicazione di massima.
    Avendo spazio disponibile, si può creare una soluzione con un gradino più ampio, rispetto alla dimensione del piatto doccia, in modo da garantire la funzionalità e nel contempo un effetto estetico.

  • pacia_71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 07:18
    SI vero hai ragione il bagno è circa 3mt x 3 mt, ma la doccia andra posizionata in un angolo dove ho una colonna da 80 cm
    + ___________________________
    + |
    + |
    _ |
    |
    |
    |
    |

    + = Colonna
    _ = Parete
    In tutta quella zona non c'è nulla i sanitari sono dal lato opposto le tre barrette verticali sono 80 cm, spero di essere stato chiaro.....

    Altrimenti posto una foto

    CIao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 08:05
    Se vi sono le condizioni di spazio, allora è possibile inserire un piano sopraelevato, avendo cura però che la dimensione non sia risicata ma consenta di poter scendere agevolmente dall'ingombro del box doccia e di non ritrovarsi immediatamente con il piede in corrispondenza dello spigolo.
    In sostanza, questo livello deve essere realizzato in assoluta sicurezza e permettere ad una persona di potervi salire agevolmente senza zone scivolose.

  • pacia_71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 23:17
    Condivido pienamente...

    Una domanda ma una soluzione alternativa per mettere una doccia... tenendo presente che devo tenere la pila del piatto doccia a circa 18/20 cm ( per il sanitrit) e che altezza del soffitto è di 239 cm... io vorrei una doccia aperta con le pareti in cristallo.. oppure sono aperto ad altre soluzioni... se avete esempi con foto .. sono ben accetti...

    Grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2012, alle ore 08:33
    Niente di più concreto che scegliere un modello di box doccia adatto alle proprie esigenze (estetiche e funzionali).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI