• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 13:36:28

Doccia con finestra


Rosarial
login
03 Ottobre 2005 ore 16:07 4
Ciao a tutti,

un nuovo quesito: nel secondo bagno del piano notte della mia nuova casa vorrei posizionare una doccia. Date le dimensioni e la struttura del bagno, l'architetto ha trovato come unica soluzione praticabile posizionare la doccia vicino alla finestra (o meglio, la finestra é nella doccia). Ovviamente la doccia verrebbe chiusa con vetri in cristallo tali che, aperti, praticamente scomparirebbero. Il soffione vorremmo installarlo a soffitto, previa opportuna controsoffittatura in cemento. La finestra non sarebbe in legno bensì in pvc.

Tale soluzione, dal punto di vista della sistemazione degli spazi, sarebbe ottimale.
Il problema è la sottoscritta: a parte le difficoltà di apertura della finestra (peraltro non eccessive, ed inferiori a quelle della tradizionale vasca sotto la finestra), questa soluzione mi sembra troppo "fuori dagli schemi".

Qualcuno ha esperienza in merito??? Ci sono controindicazioni che, al momento, non vedo? O non c'è effettivamente alcun problema???

Grazie a quanti mi aiuteranno.

Rosaria
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 08:16
    Si è dibattuto un problema analogo in un topic precedente.

    Sono un perfezionista, indi tribolerei 66 anni, ma troverei una soluzione progettuale diversa, a costo di rivedere tutto il progetto (ma questa è solamente una mia deformazione professionale).

    Ciò premesso, se ben eseguito il lavoro, senza possibilità di ristagni d'acqua e di formazione di muffe e funghi (magari nelle guide inferiori dei cristalli scorrevoli) non vedo alcun motivo per non accettare detta proposta.

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 08:54
    Anch'io tribolerei anche di più... il problema è che devo minimizzare le opere murarie, sia per i costi complessivi, sia perché il precedente proprietario ha messo da poco il parquet, e quindi vorrei non toccarlo, o toccarlo il meno possibile. Relativamente alle ante, non dovrebbero avere guide, perché dovrebbero aprirsi tipo finestra a due ante all'interno della doccia (e quindi, dal punto di vista estetico, "scomparire").

    Che mi consigliate relativamente al piatto doccia, sarebbe possibile farlo "a filo pavimento", e quindi farlo scomparire del tutto?

    o comunque, volendo fare il pavimento con stone italiana, farlo comunque dello stesso materiale e colore del pavimento?

    Grazie,

    rosaria

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 12:34
    Con un sacco di complicazioni inerenti l'impermeabilizzazione, ecc.?

    Un buon piatto doccia eviterebbe tanti problemi.

    Ti garantisco che, superato il disagio psicologico iniziale, il tutto ti diventerebbe tanto familiare, da entrare a far parte integrante e quasi indispensabile del contesto.

    Non ti affannare alla ricerca di complicazioni probabilmente inutili.

    Sono convinto, malgrado l'inevitabile compromesso, che tu possa ottenere un ottimo risultato.

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 13:36
    Grazie dell'incoraggiamento!

    Ciao,

    Rosaria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI