• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-30 18:55:15

Doccia bagno turco: ma funzionano?


Simoreds
login
13 Maggio 2007 ore 21:23 9
Un parere per chi già ce l'ha....
Ma le doccie multifunzione, in particolare quelle che fungono da bagno turco sono valide oppure no?

Paragonato a un vero bagno turco, per intenderci quello che si fa quando si va all' Hamman o centri di benessere che differenze ci sono?

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi a capire....
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 09:49
    Dipende da cosa acquisti...

    Nelle docce multifunzione è opportuno avere un generatore potente da mantenere costantemente la temperatura di esercizio, senza cadute verso il basso, generalmente molte docce multifunzione non essendo progettate in modo adeguato, non garantiscono un funzionamento ottimale, infatti quasi sempre, durante il carico dell'acqua di caldaia, si ha un notevole abbassamento della temperatura del vapore...

    Inoltre sarebbe sempre opportuno, che la cabina sia ventilata con aria esterna, cosa quasi introvabile sulle comune docce multifunzione, tranne che per alcune marche, non è detto che anche le saune dei centri benessere siano dotate del ricircolo di aria, anzi spesso accade il propio il contrario...

  • simoreds
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 10:14
    Grazie archibagno, gentilissimo.
    Ne approfitto di te per chiederti quali a tuo parere sono buone marche...

    Scusa l'ignoranza per carico della caldaia intendi anche per chi ha lo scaldabagno che eroga acqua calda in maniera continuativa (senza un boiler per intenderci) ?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 10:21
    Per carico dell'acqua di caldaia, mi riferisco al momento in cui la caldaia di vapore si svuota dall'acqua contenuta in quanto è stata trasformata in vapore acqueo, e l'elettrovalvola chiede acqua all'impianto per riempire nuovamente la caldaia del generatore di vapore...

    Darei un'occhiata a hoesch.de

  • effenove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 16:43
    Ciao simoreds,
    premetto subito che non sono un'esperta! Però in casa mia nuova, nella ristrutturazione dei bagni, 3 mesi fa, ho messo una Doccia Multifunzione Teuco. Non ho voluto l'idromassaggio, ma ha il Bagno Turco, la "sauna" come la chiamo io.
    Sono soddisfatta, funziona bene, e quelli della Teuco mi hanno fatto il primo collaudo gratis. E' comoda da usare, ha un sedile che non ti costringe a restare mezzora in piedi; il vapore non è costante, va e viene per mantenere l'umidità sempre uguale. io più di mezzora non ci resito, ma ho di mio la pressione bassa, x cui probabilmente si potrebbe resistere anche di più!
    Che altro dire..... è un modello base, senza cromoterapia (però ha la ....fitoterapia... quella delle essenze insomma!), e sono contenta di essermela concessa!
    ciao,

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 19:57
    Fate attenzione...

    Il bagno turco và preso con le giuste precauzioni del caso, mezz'ora di utilizzo basta ed avanza, sarebbe meglio farne meno, ma chiaramente dipende dalla persona (mio padre ci stava anche un'ora, ma avendo la pressione molto alta...)

    Tanto per capirci, anche nell'idromassaggio, vengono consigliati max 20 minuti, perché andare oltre può essere molto dannoso per la propia persona, la sauna poi, sotto questo punto di vista è pericolosissima...

  • effenove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 11:06
    Ciao archibagno,
    lo so, e ti dò perfettamente ragione. Gli stessi installatori della Teuco (bagno turco, quello di vapore) me l'hanno ripetuto più volte.

    io di solito imposto mezzora di timer, ma la chiudo quei 5 minuti prima! In ogni caso, quando il fisico capisce che è "troppo" ci si sente il cuore pulsare sulle tempie e sul collo, e quindi è il momento di spegnere tutto, indipendentemente dal tempo trascorso.

    Posso però assicurare che farla una volta a settimana..., rende davvero la pelle più morbida..., e d'inverno, quando io sono chiusa da raffreddore/maldigola/laringite, mi aiuta a respirare meglio!

    Buona giornata a tutti!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 11:40
    Ciao EFFENOVE,

    è indubbio che il bagno turco sia altamente benefico, difatti lo consiglio ampiamente a tutti, in quanto non richiede condizioni fisiche perfette come la sauna...

    Eccedere fà male in qualunque cosa uno si cimenti, credo che su questo, siamo tutti ampiamente daccordo...

  • violacea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2015, alle ore 11:55
    Ti riporto la mia esperienza

    mio marito insisteva per acquistare una cabina doccia dotata di idromassaggio verticale e funzione sauna di vapore (bagno turco). io rimanevo molto scettica in quanto, non avendo mai provato questo sistema 'casalingo' non reputavo la spesa adeguata al valore dell'oggetto.

    fattami convincere all'acquisto, decidiamo di valutare le varie opzioni e modelli presso alcuni rivenditori della nostra zona, dopodiché effettuare l'acquisto online (come fatto per tutte le nostri ultime compere, dal passeggino all'armadio). scegliamo un modello disponibile sul sito internet areadoccia.it

    conclusione, a parte le caratteristiche estetiche che possono piacere oppure no, provando la doccia con jet idromassaggio la reputo molto piacevo e distensiva, effettivamente efficace sui muscoli contratti della fascia lombare (a cui vado soggetta).
    per quanto riguarda la funzione sauna di vapore ritengo che si avvicini molto ai bagni che ho provato nelle sedute in beauty farm. la differenza risiede negli aromi o essenze che possono usare i professionisti e che io non saprei nè scegliere nè usare. ma gli effetti di cui beneficio sono pressoché gli stessi e ora, ecco, non saprei rinunciarci e volentieri ne consiglio l'acquisto

  • andreatomasella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2015, alle ore 18:55
    A me il bagno turco piace molto. Soprattutto dopo una corsa o una partita...
    io ne ho acquistato uno di Hafro direttamente online dal sito Arredobagno360.it risparmiando un bel po riispetto al preventivo fatto in negozio. Ha anche i getti verticali ma quelli li trovo inutili

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI