menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2005-06-21 09:26:34

Disposizione faretti bagno


Anonymous
login
13 Giugno 2005 ore 14:09 11
Ciao a tutti,
vorrei creare un controsoffitto nel mio bagno di 2.85 x 2.35 per sistemare i faretti alogeni da incasso, preferivo quelli a 220V per mettere le lampadine a basso consumo ma lo spessore del controsoffitto sarà al max di 10 cm, quindi non ci stanno.

Il mio dilemma è sulla sistemazione dei faretti, mi hanno consigliato di prevederne uno per mq. quindi nel mio caso 6-7 per una potenza cadauno di 35w visto che il soffitto finito sarà di 2.40 m., qualcuno ha qualche dritta da darmi a proposito della sistemazione dei faretti? Per i più gentili la piantina del mio bagno è disponibile all'url
http://www.e-house.it/bagno.bmp
Grazie infinite...

Fabio
  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2005, alle ore 10:04
    Ciao Fabio,
    scusa se approfitto di un tuo post e di un forum come questo per fare delle domande totalmente fuori argomento...però ho notato che la piantina del tuo bagno è pubblicata tramite il sito di e-house, che se nn sbaglio è una società di servizi informatici-tecnologici di genova e ho notato che anche tu sei di genova e tutto ciò mi porta a pensare che tu lavori in e-house. Anche io sono di genova, mi sono laureata in ingegneria circa due anni fa e da un po' di tempo sto cercando di trovare lavoro in un tipo di azienda come la tua. Volevo chiederti se per caso in e-house ci fosse qualche possibilità o se conosci qualche altra azienda alla quale potrei inviare il mio curriculum! scusami ancora tantissimi se approfitto di te ...ma nn ho resistito quando ho visto che sei di genova...spero nn ti arrabbierai con me per aver usato questo forum per interessi così personali
    P.S. per quano riguarda il tuobagno...bella vasca e box doccia assieme e bella l'idea dei faretti, ma sulla disposizione nn saprei cosa consigliarti. Io userei una disposizione regolare, quindi 2 file parallele da tre partendo dalla porta fino alla finestra...ammetto che nn è molto fantasioso però...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2005, alle ore 13:27
    Non mi arrabbierò visto che alla fine un tuo parere sul mio bagno lo hai dato! (scherzo)

    ti confesso che a genova, e credo non solo, c'è grossa crisi per quanto concerne l'ict, specialmente nelle piccole. se ti 6 laureata inoltre ti consiglio di rivolgere le tua attenzioni ad aziende di un taglio superiore, purtroppo nelle piccole società il taglio tecnologico del lòavoro è di basso livello....

    saluti

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 09:10
    Grazie mille per avermi risposto...anche in un contesto così poco adatto!!! purtroppo la crisi riguardo tutto e tutti...se penso a quelli che, finito il liceo, mi consigliavano di fare ingegneria perché: "...ad un ingegnere il lavoro nn manca mai..."
    cmq...passando a cosa più interessanti...hai deciso per i faretti del bagno? in un altro post ho visto che userai la porta scorrevole per il bagno, io la vorrei mettere in cucina...sia già più o meno quanto spenderai e dovele comprerai? (per la cronaca anche io la metterei da 80, io ho quella del bagno più piccolina rispetto alle altre e cmq si nota parecchio...)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 09:45
    Bè sì, metterò la porta scorrevole, ma non sono ancora certo di metterla da 80 perché è un pò grossa, e non ho mai visto un bagno con la porta da 80! Poi essendo scorrevole non vorrei diventasse anche pesante!

    I costi sono decisamnte più alti, occorre mettere il controtelaio a scomparsa che solo quello costa 150-250 ? a seconda della marca, mentre il controtelaio "normale" è fatto di tre tavole di legno per un totale di 15? ! Non sò se anche la porta costa di più....


    Cosa mi consigli?

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 11:39
    Guarda: porta scorrevole VS porta normale...è lo stesso dilemma che ho io!! a me la scorrevole piace un sacco, tra l'altro su un altro forum mi avevano parlato di 300-400 euro per il telaio, mentre i tuoi prezzi sono migliori. Inoltre porte ce ne sono di tutti i prezzi e qualità quindi al limite prenderei una porta un po' meno di qualità (e quindi più economica). Ci sono anche da considerare le spese per adattare il muro ma nel mio caso la parete devo rifarla cmq quindi almeno su quello sono a posto. io la vorrei mettere in cucina ed oltre ad un fatto esetico mi risolverebbe anche un problema di spazio, secondo me il punto è qui: mettere in tutta la casa le porte scorrevoli solo per un fattore estetico mi sembra uno spreco, ma se una o due porte scorrevoli ti aiutano a gestire meglio gli spazi (come nel tuo caso per il bagno) credo ne valga la pena !!
    per il dubbio 70-80...nn saprei, magari confronta anche i prezzi, secondo me il problema "porta da 80 più pesante" nn esiste, ho avuto modo di "provare" porte da 80 che scorrevano benissimo!!! cmq mi sa che io avrò moooolto tempo per decidere...quindi "approfitterò" della tua esperienza !!!!!!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 13:44
    No la porta scorrevole la metterò sicuramente, è una scelta obbligata nel mio bagno per mettere tutto, anzi se hai visto la piantina puoi vedere anche la disposizione dei sanitari. Il dubbio è solo sulle dimensioni...il prezzo da quello che mi ha detto il venditore delle porte non cambia col cambiare delle dimensioni....

    per la qualità delle porte ti posso dire che non bisogna assolutamente risparmaire sul controtelaio, qualcuno mi ha detto di prendere solo scrigno, mentre chi mi vende le porte mi ha mandato a prendere il controtelaio da uno che ne vende di concorrenza ma di provata qualità, diversamente se il telaio non è buono poi avrai dei problemi sullo scorrimento della porta! Se ci vuoi mettere la porta decorata con cornici etc, e quindi non liscia, ci vuole il telaio da 10,5 cm, quindi ovviamente la parete da 10 cm.

    allora tu in definitiva mi diresti due file da tre per i faretti e porta da 80 cm ??

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 15:26
    Sicuramente voto la porta da 80 cm .
    Per i faretti io metterei due file parallele ai lati dove sono sanitari/lavabo ciascuna a 2 cm dalle pareti (dimensioni della piantina, ovviamente) e i faretti distanziati di 1,6 cm.
    Oppure se ne volessi metterne 5 farei le diagonali della stanza, ne metterei uno al centro e poi gli altri 4 distanziati di 2 cm dal centro lungo le diagonali. Spero di essere riuscita a farmi capire"...
    tieni presente che io sono sempre per le soluzioni regolari...geometriche!!! la mia fantasia è pari a quella di una tartaruga in letargo

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 15:33
    Ho dimenticato di chiederti una cosa...non è che mi potresti dire dove ti hanno consigliato di prendere i telai concorrenziali alla scrigno ? se nn vogliamo fare pubblicità sul forum e se per te nn è un problema puoi mandarmi una mail in privato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 17:28
    Volentieri ma se sei di caserta dubito tu possa andare a prendere i telai a genova sampierdarena!

    grazie per le dritte!

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2005, alle ore 07:29
    No...beh...diciamo che ho un piccolo problemino col profilo sul forum , devo aver fatto casino al momento della registrazione e ora ho provato a modificare i dati 1000 volte ma nn c'è verso !!!! io nn sono di caserta...sono di genova e abito a sturla, quindi sampierdarena nn è poi così scomoda!! e poi scusa se fossi veramente di caserta ti venivo a chiedere del lavoro, dell'e-house e via dicendo?!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2005, alle ore 09:26
    Beh scusa, magari ti volevi traferire!

    allora mandami l'email oppure nick MSN ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI