• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-05 08:13:05

Dipingere camino di cartongesso


Michela82m
login
02 Luglio 2012 ore 15:56 11
Salve a tutti, abitiamo nella nostra nuova casa da appena 10 mesi, completamente ristrutturata ma ancora da ammobiliare in alcune stanze.
Nonostante questo abbiano deciso di dare un tocco in più al nostro camino, ora dello stesso colore del resto dell'ambiente.
Per far meglio comprendere i colori già presenti ecco qui il link con delle foto scattate nella nostra casetta:
http://album.alfemminile.com/album/lanostracasetta97

Considerate che sotto l'unica parete "colorata" ora c'è il nostro divano in tessuto grigio. Sopra il camino vorremmo appendere l'orologio Millelancette della Domeniconi & Diamantini completamente bianco, ma con il color ghiaccio non spiccherebbe affatto. Che colore ci consigliereste?
  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Luglio 2012, alle ore 15:57
    Sotto la finestra metteremo una madia bianca laccata e di fronte al camino un tavolo in cristallo con delle sedie bianche in pelle.

    Grazie in anticipo a tutti!:)

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 07:53
    Sarei felice di rispondere la l'accesso alle foto, tramite indirizzo web da voi indicato, mi chiede la PW.

  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 15:49
    La pw è michela82m. La ringrazio!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 16:51
    Io opterei per colori decisi come il rosso mattone o blu, o comunque in questa banda di tonalità.

    Eviterei il verde, azzurro, giallo, ecc., e di fare delle campionature prima di tinteggiare tutto.

  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 18:33
    Quindi lei mi suggerisce di spezzare completamente con un colore deciso... Se rimanessi sul colore della parete o comunque untortora secondo lei starebbe male? Nn amo molto il rosso e neanche il blu sinceramente...
    Ho paura di esagerare e appesantire
    Non avrei troppi colori??? consideri che si tratta di un ambiente unico, cucina e sala e se riprendessi il grigio delle mattonelle in cucina?

  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 18:46
    Potrebbe linkarmi uno dei colori che mi ha consigliato?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2012, alle ore 08:02
    Chiaramente il suggerimento vale come indicazione generale, e dipende da gusti e esigenze strettamente personali.
    E' proprio per questo che avevo suggerito di fare dei provini per constatare la corretta tonalità del colore scelto.

    Ritornando al problema iniziale, evitando i colori suggeriti, a questo punto mi muoverei su tonalità già presenti all'interno dell'ambiente, come ad esempio con la parete rivestita in pietra adiacente, creando però un contrasto.

    Per ciò che riguarda il tortora, potrebbe andare ma escludo il grigio totale troppo freddo.
    Come vede non è facile suggerire una soluzione appropriata in quanto, anche guardando le foto, non si possono apprezzare altri dettagli come l'arredamento, i tendaggi, la luminosità, ma solo dare delle indicazioni di ordine generale.

  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2012, alle ore 14:47
    Si in effetti ha ragione, comunque l'ambiente è molto luminoso anche se orientato a nord, avendo una parete completamente finestrata e un'altra finestra sul lato della cucina. Mi scuso per la mia eterna indecisione, ma per creare un contrasto con la parete in pietra che colori potrei scegliere?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2012, alle ore 15:54
    Scegliere tra le varie tonalità di colore della pietra quella più scura, e realizzare un colore che sia il più possibile analogo (come sfumature e altro) sulla parete soprastante il camino.
    Il contrasto si crea con questo effetto tra la parte chiara del rivestimento e l'altra adiacente più scura.
    Talaltro le due superficie saranno legati da un fondo cromatico analogo.

    Questo chiaramente è un suggerimento di massima, da verificare poi nei fatti con la stesa di una prima mano di colore.

  • michela82m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2012, alle ore 18:22
    La ringrazio molto valuterò il tutto con mio marito e poi si vedrà.
    Grazie ancora per la sua disponibilità

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2012, alle ore 08:13
    E' evidente che, al di là dei consigli, ognuno deve creare il propri gusti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI