• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-08 20:52:47

Detrazioni 50% per cappotto, serve progetto termotecnico? - 35914


Grimpeur
login
04 Febbraio 2013 ore 19:48 3
Allora io provo a bussar qui:

ho scritto di là

https://forum.lavorincasa.it/detrazioni-50-per-cappotto-serve-progetto-termotecnico-t35897.html

ma su suggerimento di Nabor, in questa sez dovrei aver più fortuna.

Riporto il testo:


Vorrei usufruire del 50% per il cappotto. La guida dell'agenzia delle entrate prevede la voce "risparmio energetico", "purchè sia certificato il raggiungimento degli standard di legge".
Che vuol dire? Devo fare un vero progettino come quello della legge 10?
Oppure basterebbe che nella comunicazione inizio lavori asseverata dell'architetto, egli inserisca la stratigrafia semplice della parete prima e dopo?
  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 21:09
    Si.
    Provvederà lui stesso a conclusione dei lavori ad inviare i moduli all'ENEA.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 10:33
    La procedura come posta in essere non mi sembra corretta:

    se fai una coibentazione a cappotto e hai i requisiti termici richiesti dalla legge (allora si che serve il termotecnico) hai il 55% fino al 30 giugno prossimo da detrarre annualmente per 10 anni, altrimenti, dopo tale data hai il 36% di ristrutturazione edilizia.

    Fare il 50% adesso non ha molto senso perché è una ristrutturazione e non mi risulta che occorra il termotecnico sulle ristrutturazioni a meno che sia per esigenze personali, ma non certo fiscali.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 20:52
    Si.
    Provvederà lui stesso a conclusione dei lavori ad inviare i moduli all'ENEA.
    keliff, sto parlando di 50% (ex 36% ristrutturazione)


    Fare il 50% adesso non ha molto senso perché è una ristrutturazione e non mi risulta che occorra il termotecnico sulle ristrutturazioni a meno che sia per esigenze personali, ma non certo fiscali.

    Forse ho trovato la procedura, parlando con un funzionario di un'azienda termomeccanica. Le detrazioni per ritrutturazione (50% fino a giugno) possono esser fatte anche per risparmio energetico,"purchè sia certificato il raggiungimento degli standard di legge", avevamo detto.
    Lo standard di legge sarebbe il D lgs 311/06. Una volta individuato il tipo di intervento (nel mio caso manutenzione straordinaria < 1000 m2) c'è scritto in questa tabella che la U delle superfici opache (a ponte corretto) deve essere inferiore ai limiti dell'allegato C del D lGS 192/05. Quindi occorre un progettino che valuti la trasmittanza delle superfici anche considerando i ponti temici, quindi...qualcosina per il progettino spenderò perché serve un programmino più evoluto e non quelli online (tipo quello del sito della stiferite)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI