• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-24 07:35:59

Destinazioni d'uso


Meacma
login
23 Dicembre 2007 ore 15:29 3
Salve, vorrei sapere quali sono le destinazioni d'uso per i locali mansardati non abitabili.
Mi spiego in un alloggio con scala interna che porta in mansarda non abitabile (dove pero' teoricamente ci potrebbero stare le camere ed un bagno) le destinazioni d'uso quali possono essere a livello di progetto comunale? lavanderia studio o che altro?
Grazie
  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 16:41
    Dipende dal regolamento Edilizio comunale, quindi tipici di ogni Comune...
    Se non ha altezza abitabile nel mio comune di solito si mette "Sottotetto non abitabile" se la media delle altezze è inferiore a 180 cm all'intradosso del solaio di copertura portante.... varie controsoffittature non contano....
    Se supera i 180 ml fa superficie utile da calcolare nei mq o mc totali realizzabili e conteggiati nel calcolo del costo di costruzione e quindi puoi mettere quello che vuoi.... (stai sempre sul generico però "camera", "studio"). Poi dipende se le stanze le farai comparire nel progetto e le realizzerai solamente in un secondo tempo...
    in bocca al lupo
    cobranto

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 16:54
    Dopo aver visto il rec sappi che negli ultimi anni le regioni hanno creato leggi apposite per il recupero dei sottotetti, vedi se esiste e se puoi avvalertene per renderlo abitabile, perché in caso contrario potrai chiamarlo soffitta, locale di sgombero, sottotetto non abitabile ecc., non camera

  • meacma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 07:35
    Grazie per la risposta, infatti volevo conoscere tutte le destinazioni possibili non abitabili per capire cosa segnare.
    es. lavandria? cabina armadi? sala giochi?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI