• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 16:45:24

Dal cotto al parquet


Rolmen
login
29 Aprile 2009 ore 14:47 2
Ho ristrutturato da due anni la casa in cui vivo ed è stato installato un pavimento in cotto pretrattato!! (così mi è stato detto) In realtà il pavimento è rigato, macchiato, in alcuni punti scheggiato...insomma una vera delusione!! (e vi garantisco...un costo molto elevato)
Vorrei sostituirlo con un parquet ma...cerco una soluzione semplice...senza avere di nuovo muratori ecc in casa...vorrei un parquet che possa essere posato sopra al pavimento esistente...chiedo troppo??
Chi mi pùò dare un consiglio?
Grazie per le vostre eventuali risposte..
cordialità Rolmen
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:00
    Ho ristrutturato da due anni la casa in cui vivo ed è stato installato un pavimento in cotto pretrattato!! (così mi è stato detto) In realtà il pavimento è rigato, macchiato, in alcuni punti scheggiato...insomma una vera delusione!! (e vi garantisco...un costo molto elevato)
    Vorrei sostituirlo con un parquet ma...cerco una soluzione semplice...senza avere di nuovo muratori ecc in casa...vorrei un parquet che possa essere posato sopra al pavimento esistente...chiedo troppo??
    Chi mi pùò dare un consiglio?
    Grazie per le vostre eventuali risposte..
    cordialità Rolmen
    non ho capito se vorresti posarlo da solo. posarlo sopra il pavimento è possibile, sia incollandolo che posandolo flottante. Tieni presente il gradino che si formerà verso le altre stanze.
    Se vuoi una soluzione definitiva, personalmente ti consiglio di incollarlo, avresti così anche il vantaggio di poter utilizzare un multistrato prefinito di altezza ridotta (a 2 strati). utilizzando un parquet prefinito ridurresti i tempi e i disagi.
    certo che se il tuo problema sta nelle righe, immagino avrai considerato che può capitare anche con il parquet

  • rolmen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 16:45
    Forse non mi sono spiegato bene...
    il cotto è in tutto l'appartamento non solo in una stanza quindi la sostituzione dovrebbe avvenire in tutte le stanze..cucina compresa! Non necessariamente devo posarlo da solo...sarei disposto anche a far fare il lavoro da un artigiano o da una ditta esperta ma..con meno disagi possibili..il problema forse sta nello spessore poichè tra una stanza e l'altra non ci sono porte solo il portone di ingresso, blindato, potrebbe creare qualche problema..e poi..il battiscopa in cotto cosa mi comporta? Lo tolgo o posso mettere sopra un battiscopa in legno?
    Ancora grazie
    Rolmen

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI