• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-04 09:08:55

Dai sanitari esce uno sgradevole odore di fogna, perché?


Il caravaggio
login
24 Febbraio 2011 ore 16:07 3
Domanda ricorrente.
Perché non tutti gli idraulici sanno fare bene il loro lavoro, spesso sono degli autodidatti, che si sono formati da idraulici incompetenti, lo sono diventati a loro volta.
Non tutti per fortuna.
Molti pensano erroneamente che i sifoni dei sanitari siano sufficenti a metterci al riparo dagli odori, niente di più sbagliato.
I sifoni si possono svuotare nei periodi caldi per evaporazione dell'acqua in essi contenuta, si possono svuotare se manca la ventilazione primaria o se è stata tappata per il cattivo odore che emana, si possono svuotare prevalentemente nella vasca da bagno per la velocità e l'effetto risucchio che produce lo svuotamento, per molti altri motivi?.
Come risolvere il problema?
Semplicemente con un sifone tra la colonna dei sanitari e la fognatura se esiste, o la fossa biologica.
Creando inoltre due ventilazioni primarie separate: una per le acque nere, una per le acque grigie.
Fatto questo sulla ventilazione primaria potete anche respirarci.
Mi sono occupato recentemente della soluzione di questo problema per una villa in cui l'idraulico non aveva messo in opera questi dispositivi. Aveva collegato i bagni direttamente alla colonna che entrava direttamente nella fossa biologica.
Una volta messo in opera i sifoni il problema si e risolto..come per incanto !!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 21:19
    Ottimo intervento del Caravaggio,vorrei fare un'aggiunta perche mi sento parte in causa in quanto installatore,vero che esistono idraulici poco o per nulla competenti altrettanto vero che esistono committenti che prendono i preventivi piu bassi e cercano le persone piu economiche per eseguire lavori poi lamentandosi dei detti ,tanto per dare un colpo alla botte e uno al cerchio ,la corretta installazione degli impianti di scarico è fondamentale per il buon vivere della casa,qui si apre un altro dilemma che parte dai progettisti che non progettano immobili calcolando le colonne di scarico (almeno nelle piccole realizzazioni come case singole ,villette a schiera ecc)calcolano solo travi e pilastri per l'antisismica e il resto chi se ne frega poi le spese le fa l'idraulico che non sa come passare le colonne,i sifoni non montateli nei tratti orizzontali in specie alla fine della tubazione come fanno normalmente,essi vanno montati solo alla base della colonna ,li non si intasano mai

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 11:26
    Radiante, condivido il tuo intervento e comprendo il doveroso e competente appunto che hai fatto.
    Non si puo' fare d'ogni erba un fascio, ed ognuno deve prendersi le sue responsabiltà.
    Il problema di fondo vale anche per i professionisti. Quanti sono disposti a pagare una parcella per un lavoro di progettazione completa?.
    Quanti tirano al ribasso anche in questo?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 09:08
    Purtroppo, so per esperienza che spesso si vuole un lavoro eccellente con materiale di prima scelta, ma pagando l'oro come fosse farro vecchio.

    Purtroppo il preventivo più basso non lo trovi sulla manodopera, perché alla peggio, invece di 30+iva, ti fa pagare 27+iva, quindi rifare tutta l'idraulica di un bagno, ti porta giù di 100?, al massimo 200.
    Il grosso del "risparmio" lo fai nella qualità e quantità del materiale, che se costa poco un motivo ci sarà.
    Quindi o spendi il giusto per un lavoro come si deve, o spendi poco, ma ti ciucci il risultato, che magari se hai risparmiato sui tubi, vuol dire demolire tutto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.432 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI