• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-01 14:21:56

Cucine...questo difficile e oscuro mondo !!!


Crazypilot
login
01 Aprile 2009 ore 10:07 6
Buon giorno a tutti mi sono iscritto per avere delle delucidazioni e consigli dovendo arredare tutta casa...ma per iniziare pensiamo alla cucina:
per quanto riguarda la disposizione non ci sono dubbi viste le limitazioni tra spazio e infissi...sono totalmente disorientato sui materiali e sugli elettrodomestici !!
1 - che differenza c'è tra un anta impiallacciata, laminata o massello ??
2 - il top è meglio in quarzite okite laminato corian o pietra acrilica naturale e quali sono le differenze?
3 - elettrodomestici: smeg, siemens, franke, neff, etc.etc. cosa consigliate ???
4 - quali marche di cucine mi consigliate per restare su di una fascia medio alta che mi duri almeno 10/ 15 anni ??

per il momento grazie mille !!!
ciauz
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 14:04
    Visto che ho appena comprato la mia prima cucina e ho un po di esperieza tra i mobilifici ti rispondo brevemente:
    1 - che differenza c'è tra un anta impiallacciata, laminata o massello ??
    -impiallicciatura significa che su un pannallo di truciolare viene applicato un foglio di tranciato cioè un foglio sottilissimo di legno vero.
    -laminato significa che su un foglio di truciolare viene applicato un foglio sottilissimo di "plastica" o "carta" ( questo solo se mobili economici e bordi non in vista).
    -massello significa che è totalmente in legno ma è difficile da trovare un antina e una cucina interamente in massello.

    2 - il top è meglio in quarzite okite laminato corian o pietra acrilica naturale e quali sono le differenze?
    Io ho preso stone (okite) molto resistente, renda la cucina più preziosa e non ha gli inconvenienti della pietra naturale

    3 - elettrodomestici: smeg, siemens, franke, neff, etc.etc. cosa consigliate ???
    electrolux / AEG anche i REX electrolux sono ottimi
    4 - quali marche di cucine mi consigliate per restare su di una fascia medio alta che mi duri almeno 10/ 15 anni ??
    Valcucine se vuoi il top e tranquillamente arrivi al doppio degli anni che richiedi! ( ma preparati a spendere )

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Aprile 2009, alle ore 20:50
    Visto che possiamo sparare altro io la farei fare su misura da un artigiano,struttura in multistrato marino ,sportelli e ante in massello movimenti cerniere scorribili cassetti della wuert.
    se vuoi che duri 15 anni una cucina ad installazione libera della falco i piani di lavoro possono andar bene in okite anche se preferico o pietra naturale tipo marmo compreso il lavello il frigo sempre da installazione libera sarei tentato di fare un americanata

  • crazypilot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 22:17
    Grazie ragazzi per i primi consigli...ho iniziato a girare e ho in mano un preventivo della euromobil : ho trovato il prodotto molto valido e di qualità con dettagli tecnologici validi e non futuristici come i pensili basculanti con sistemi robusti, ottimi materiali ante e cassettoni con chiusura ammortizzata incorporata nelle cerniere, elettrodomestici misti tra neff e siemens e il piano in okite per un totale di 14.300 euri per una cucina angolare di 3,40 mt per 3,00 mt in pino spazzolato moka sotto e pensili laccati bianco.

    ovviamente non avendo termini di paragone non so se è cara o onesta...quindi che altre marche posso andare a verificare da poter fare un paragone con la stessa qualità

    ciao e grazie ancora

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 11:58
    Ciao,
    Anche io mi sono appena fatto fare il primo preventivo per una cucina.
    Io ho propeso per un laccato lucido misto opaco con top in quarzo bianco spessorato, pensili con apertura basculante, maniglie a scomparsa, elettrodomestici Siemens (frigo, forno, piano cottura e lavastoviglie), cappa filtrante delle elica, lavabo filo top in acciaio spessorato e rubinetto a doccetta e illuminazione sotto pensile a luce fredda....ho cercato di sfruttare ogni angolo possibile con scorrevoli ed angolari.....

    La mia cucina è di circa 6,20 mt di sviluppo, e da un artigiano di zona specializzato in cucine il prezzo è simile al tuo.

    L'artigiano mi da più sicurezza in fatto di materiali adoperati, assistenza in qualsiasi momento (è a 1/2 Km da me), è conosciuto e rinomato in tutta la nostra zona per serietà e qualità del prodotto.

    L'arredatore che lavora con me mi assicura che a parità di prezzo, la qualità è superiore a marche del tipo quelle "amate dagli italiani" o simili.....e che avessi propeso per cucine di fattura "industriale" sarei dovuto andare su ErnestoMeda o simili.....la Lube è un ottimo compromesso.

    Insomma, l'artigiano, se esperto, può darti un prodotto estremamente buono ad un costo relativamente contenuto....e sopratutto, su misura!!!

    Facci sapere!!

  • crazypilot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 20:55
    Grazie infinite ragazzi per le dritte...mi è difficile sposare la soluzione artigianale inquanto non ci sono artigiani nella zona dove ho comprato casa e quindi mi sarà difficile anche una personalizzata assistenza post vendita !!!!

    MK KITCHEN di verona la conosce nessuno ??? come qualità com'è ????

    domani incontro un amico di vecchia data che non vedo da un pò perché mi ha detto che riesce a farmi avere forti sconti su cucine di alta marca....mah sentiamo....vi farò sapere

    grazie ancora

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 14:21
    Anch'io sono interessato all'argomento e volevo porre un quesito, le cucine di Ikea, come sono qualitativamente?
    E' difficile il montaggio fai da te? Certo, montare da sè una libreria o un mobiletto è una cosa, una cucina, tut-
    t'altra cosa. C'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI