• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-23 00:01:09

Cucina muratura con compensato marino


Sisi
login
21 Novembre 2007 ore 15:32 1
Questa dovrebbe essere la struttura della mia cucina in muratura:

http://img91.imageshack.us/img91/9068/cuccompmw1.png

A- è uno schienale...visto che normalmente c'è nelle cucine io lo
inserirei, anche perché è brutto aprire un cassetto e vedere il muro
dietro.

C- sono delle nervature che inserirei per rinforzare il tramezzo ( B )

D- sono dei frontalini dei quali valuterei la larghezza in funzione del
rivestimento che andrei ad inserire.

E- per bloccare il tramezzo allo schienale utilizzerei delle squadrette

F- inoltre inserirei un ripiano che mi rafforza la struttura, inoltre
mi fà da chiusura inferiore e per l' inserimento dello zoccolo ( ??? )

E' corretto:

* siliconare il piano ( marmo da 3-4 cm ) sulle superfici a contatto
dello schienale e dei tramezzi

* silicopnare anche i punti di contatto dei tramezzi con il pavimento.

* tassellare lo schienale

* bloccare il ripiano inferiore con altre squadrette

Normalmente come ci si comporta con lo zoccolo inferiore ? si mette o
no e come ?
Quali sono eventuali aggiunte tecniche o errori dello schizzo
presentato ?

Saluto
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 00:01
    Non credo che avrai problemi di stabilità vista la struttura, inoltre il compensato marino ti offre una stabilità strutturale in presenza di acqua notevole.

    Il silicone si usa e non si usa, nel senso che meno se ne mette, più facile è l'eventuale smontaggio del piano e struttura e la manutenzione a delle parti a vista dove è applicato...

    Se l'eventuale smontaggio non è per te un problema usalo, è più potente di quanto si possa immaginare credimi...

    Per lo zoccolo, dovresti trovare un profilo in alluminio o acciaio che taglierai a misura, in qualche centro fai da te, meglio se riesci a recuperarlo presso qualche azienda di cucine, poi per il fissaggio dovrai studiare qualcosa sul momento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI