Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si vado di fretta in realtà, perché devo avere bene in mente dove fare le prese di corrente ecc prima di iniziare i lavori, ma la burocrazia mi fa andare via di testa, non mi resta altro che attendere con "PAZIENZA"…purtroppo... Avevo chiesto appunto per avere vari punti di vista /o qualche idea nuova“Ah!
avevo inteso che andassi di fretta.
Allora come non detto discorso da riprendere alla prossima.:-)”
Ciao!bah, la soluzione che hai proposto non sarebbe neanche male, per carità non sono un esperto ma il lato stretto dell'isola o bancone chiamatelo come volete, mi sembra troppo vicino al lavello.“Salve,vista l'indecisione ecco una alternativa tra tante possibili sempre ridistribuita in base alle sue proporzioni ma con una zona di lavoro più compatta, in cui una parete dedicata a lavaggio-cottura , in successione angolare la zona con colonna forno e frigo maxi.Mentre la zona isola di lavoro e colazione è stata orientata verticalmente lasciando più spazio aimovimenti per le varie zone operative.SalutiSaluti”
Salve jovis,grazie dell'osservazione, in effetti il progetto d'arredo andrebbe studiato dopo avere aquisito tutte le misure precise, per ora sono solo ipotesi di massima.Personalmente una soluzione alternativa, potrebbe essere quella che ho postato ora, dove si può notare anche l'effettivo irragiamento solare verso l'angolo cottura, in la zona in ombra verrebbe utilizzata con l'inserimento di frigor e colonna forno.Per il resto della distribuzione a ferro di cavallo mi pare si ben chiaro anche lo stesso posizionamento del bancone penisola finale.Saluti“Ciao!bah, la soluzione che hai proposto non sarebbe neanche male, per carità non sono un esperto ma il lato stretto dell'isola o bancone chiamatelo come volete, mi sembra troppo vicino al lavello.
Non è che per caso dia fastdio alle varie operazioni di lavaggio?”
Ah! non pensavo proprio ad una soluzione del genere.“Salve jovis,grazie dell'osservazione, in effetti il progetto d'arredo andrebbe studiato dopo avere aquisito tutte le misure precise, per ora sono solo ipotesi di massima.Personalmente una soluzione alternativa, potrebbe essere quella che ho postato ora, dove si può notare anche l'effettivo irragiamento solare verso l'angolo cottura, in la zona in ombra verrebbe utilizzata con l'inserimento di frigor e colonna forno.Per il resto della distribuzione a ferro di cavallo mi pare si ben chiaro anche lo stesso posizionamento del bancone penisola finale.Saluti”
Buongiorno Marco,“Si vado di fretta in realtà, perché devo avere bene in mente dove fare le prese di corrente ecc prima di iniziare i lavori, ma la burocrazia mi fa andare via di testa, non mi resta altro che attendere con "PAZIENZA"…purtroppo... Avevo chiesto appunto per avere vari punti di vista /o qualche idea nuova”
Buongiono, vi scrivo per avere info in merito all'apertura di un vano per contentere un frigo in un muro portante come in foto, tenendo presente le dimensioni quali 1,00 m di... |
Salve a tutti,mi piacerebbe avere la cucina aperta però non digerisco bene lo schienale del divano che guarda l'interno della stanza.Secondo voi esiste un'altra soluzione... |
Notizie che trattano Cucina in open space, ubicazione frigo che potrebbero interessarti
|
Open spaceZona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi. |
Come progettare un open space a pianta irregolareZona living - Progetto di open space a pianta irregolare: un pilastro è schermato da un arredo su misura, con isola snack trapezoidale, per un ambiente a tutto spazio e luce. |
Cucina soggiorno open space: idee per spazi aperti e funzionaliZona living - Cucina e soggiorno open space: cucina doppio angolo con basi, mensole, cappa a parete o sospesa, bancone snack, in comunicazione con il salotto e la zona pranzo |
Progetto per una zona giorno open spaceZona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni. |
Frigoriferi moderniCucina - I frigoriferi moderni offrono diverse soluzioni che rispondono ad ogni esigenza: ad incasso o a libera installazione, di design, con funzioni innovative e ad alta efficienza energetica. |
Soluzioni progettuali per arredare una zona giorno open spaceZona living - Come arredare un open space moderno: un'interparete diagonale fa da schermo tra cucina e salone, garantendo una dinamica interconnessione tra le zone funzionali |
Idee per creare un open space funzionaleSoluzioni progettuali - Un open space è una tipologia abitativa innovativa. Esso necessita di un attento studio progettuale per non dare luogo ad un ambiente confusionario e senza logica. |
Soluzione progettuale per cucina e soggiorno open spaceZona living - Cucina e soggiorno insieme: idea progettuale di zona giorno open space dove le distinte aree sono interconnesse tra loro, ma senza invadere i rispettivi volumi. |
Progettare su misura una zona giorno open spaceZona living - La zona giorno è tutta aperta: nell'open space gli armadi su misura in cartongesso e un pilastro con lati specchiati, definiscono gli spazi riflettendo la luce. |