• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-09 11:39:13

Cronotermostato principale : possibile sostituire?


Elnigno82
login
29 Settembre 2008 ore 19:11 4
Salve,
ho installato un impianto domotico V**** ed ho un impianto di riascaldamento a pavimento funzionante con caldaia J*****s.
Mi hanno installato il cronotermostato principale della caldaia ( quello che regola accensione, spegnimento, cicli di riscaldamento ecc ecc ) della marca della caldaia stessa, ed è terribilmente brutto!!!
Mi chiedevo se fosse possibile controllare ugualmente la caldaia con un cronotermostato principale dell'impianto domotico...
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 09:12
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 21:28
    Se il termostato originale è con contatto on/off si, se invece regola temperature del sanitario e/o riscaldamento o funziona con variazione continua di un resistenza secondo la temperatura, allora no. Vedi le note tecniche sul libretto, deve essere specificato tutto.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 06:38
    Proprio ieri parlando con il tecnico dell'impianto domotico che mi ha messo in opera l'impianto è venuto fuori che questo cronotermostato principale della caldaia non può essere sostituito perché gestisce direttamente il funzionamento della stessa, ma che esiste una scheda particolare da acquistare dalla ditta della caldaia per integrare il tutto e gestirlo con l'impianto domotico...

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 11:39
    Il cronotermostato è un pezzo del sistema che gestisce la regolazione della caldaia. E' praticamente sempre possibile utilizzare altri componenti per questa funzione.

    Tanto per dire, io mi trovo bene con Siemens la quale produce una sua centralina climatica con un cronotermostato ad hoc molto efficace.
    L'ho impiegata per sostituire un altro sistema di regolazione preesistente inserendo una valvola miscelatrice a tre vie sulla mandata dell'impianto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI