• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-23 20:14:53

Costruzione tettoia estrena in legno


Totema
login
12 Dicembre 2009 ore 07:12 1
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per avere maggiori informzioni per la costruzione di una tettoia sul mio terrazzo. a finalita di detta costruzione dovrà avere una doppia utilità. la prima di consentirmi una ovvia copertura del terrazzo, la seconda di poter istallare in un secondo momento dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia.

nei lavori di restauro del terrazzo ho provveduto ad inserire 4 pali in ferro ( vuoto) del diametro di 10 cm per lato ( 5 ml di spessore) sono alti 2,5 cm e sino all'altezza di 1,20 sono inseriti in un muretto di mattoe pieno.

la distanza tra il centro dei due travi è di circa 5,40 cm.

la distanza dei pali dal muro portante della palazzo (autorizzazione al condomino già richiesta e approvata)
di 3,50.

vorrei posizionare dei vetri 4+4 ml con foglio nero per impedirle la vista dall'alto ma non bloccare la luce sull'intera supeficie della tettoia cosi costruita.

ho preventivato una trave portante di 6 mt x28 x10
è sufficiente per grantire la porta del tetto e delle sue successive modifiche?

grazia anticipatamente
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 20:14
    Primo: la copertura che vuoi fare te è considerato come infisso o arredo o è un intervento di chiusura definitivo? No perché potrebbero essere necessarie autorizzaioni comunali.
    Secondo: io avrei fatto i "pali" come i chiami te in legno (il tubolare in ferro tiene di meno).
    Terzo: per quello che riguarda la tenuta del peso tieni conto che il vetro pesa 2,8 kg per mm di spessore al mq...a me sembra troppo per essere retto da 4 pali di ferro ed un trave che data la tratta avrebbe bisogno pure di rinforzi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI