• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-23 20:14:53

Costruzione tettoia estrena in legno


Totema
login
12 Dicembre 2009 ore 07:12 1
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per avere maggiori informzioni per la costruzione di una tettoia sul mio terrazzo. a finalita di detta costruzione dovrà avere una doppia utilità. la prima di consentirmi una ovvia copertura del terrazzo, la seconda di poter istallare in un secondo momento dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia.

nei lavori di restauro del terrazzo ho provveduto ad inserire 4 pali in ferro ( vuoto) del diametro di 10 cm per lato ( 5 ml di spessore) sono alti 2,5 cm e sino all'altezza di 1,20 sono inseriti in un muretto di mattoe pieno.

la distanza tra il centro dei due travi è di circa 5,40 cm.

la distanza dei pali dal muro portante della palazzo (autorizzazione al condomino già richiesta e approvata)
di 3,50.

vorrei posizionare dei vetri 4+4 ml con foglio nero per impedirle la vista dall'alto ma non bloccare la luce sull'intera supeficie della tettoia cosi costruita.

ho preventivato una trave portante di 6 mt x28 x10
è sufficiente per grantire la porta del tetto e delle sue successive modifiche?

grazia anticipatamente
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 20:14
    Primo: la copertura che vuoi fare te è considerato come infisso o arredo o è un intervento di chiusura definitivo? No perché potrebbero essere necessarie autorizzaioni comunali.
    Secondo: io avrei fatto i "pali" come i chiami te in legno (il tubolare in ferro tiene di meno).
    Terzo: per quello che riguarda la tenuta del peso tieni conto che il vetro pesa 2,8 kg per mm di spessore al mq...a me sembra troppo per essere retto da 4 pali di ferro ed un trave che data la tratta avrebbe bisogno pure di rinforzi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI