• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 23:40:38

Costruzione canna fumaria per camino a legna


Luludagliocchiblu
login
21 Gennaio 2007 ore 08:56 6
Sono nuovo al forum, ma da quello che ho potuto leggere, sembra il posto giusto per potere risolvere il mio problema.
Sto ristrutturando l'ambiente soggiorno e vorrei inserire un camino a legna prefabbricato di tipo a parete dritto, la mia perplessità è nel posizionamento del camino rispetto alla canna fumaria: la cappa del camino per il tiraggio va messa immediatamente sotto alla canna fumaria, o spostato in avanti per effettuare un innesto a 30°, onde potere permettere alla canna fumaria di avere una parte discendente in asse ( tipo attacco a y rovesciata ), così da avere la possibilità di creare una porticina di accesso alla canna per potere effettuare la pulizia periodica della stessa, e di conseguenza creare anche un recipiente per la raccolta della fuligine?
Non so se mi sono spiegato bene, ma mi chiedo anche se è così inportante porsi il problema della pulizia della canna fumaria?
  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 12:18
    Di che camino si tratta ? metti dentro un anima chiusa oppure fai un camino tradizionale ^?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 14:41
    Il tuo pensiero è bellissimo,cercare di realizzare una canna fumaria con sportello d'ispezione per la raccolta della fuliggine e agevolare gli interventi di pulizia,molto dovesori,è il minimo che tutti dovrebbero fare,gia che ci sei pensa anche a fare una tubazione di presa aria per il camino onde evitare di aprire una finestra per farlo andare bene.
    Il sistema con innesto a y rovesciata da una sicurezza in piu anche su eventuali intromissioni di animali i quali cascando dentro la canna fumaria non vanno ad intasare la cappa del camino ma cascano verticalmente alla base dove c'è lo sportello di ispezione

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 11:48
    Http://www.caminiwierer.it/it/servizi/a ... .php?cod=1

    Qui trovi le nomative relative alla corretta esecuzione di camini per caminetti a focolare aperto e chiuso.

    Ciao

  • luludagliocchiblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 19:12
    Di che camino si tratta ? metti dentro un anima chiusa oppure fai un camino tradizionale ^?

    il camino è di tipo tradizionale a bocca aperta senza sportello in vetro, è prefabbricato ed è a parete piana.
    il punto è se è indispensabile ( o utile) porsi il problema della pulizia della canna.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 21:10
    Per la buona manutenzione e sicurezza è indispensabile pulire la canna fumaria onde evitare che prenda fuoco perche troppo sporca e si incendia la fuliggine che è rimasta attaccata alla canna in specie se vengono bruciati legni resinosi tipo abete pino ecc ecc

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 23:40
    Nella casa che sto realizzando non ho messo alcuna ispezione esterna, c'è solo una curva a 45°, quindi penso che la pulizia sia comunque semplice.
    L'ho fatta vedere a quello che dovrà farmi il caminetto e ha detto che va bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI