• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-13 23:28:02

Costo progetto e adempimenti


Vera1
login
07 Marzo 2008 ore 09:53 4
Salve a tutti, vorrei conoscere l'iter completo per la costruzione di un garage. l'Ingegnere della ditta di ristrutturazioni (quindi io non lo conosco) ha preparato un progetto (è anche il DL) per la realizzazione di un box seminterrato di circa 31 mq.
- Intanto per questo progetto la ditta mi ha chiesto ?. 2.000, a me sembrano esagerati ma lui dice che non dipende dalla grandezza della costruzione, a voi come sembra?
- Il progetto l'ho presentato (io e il titolare della ditta esecutrice) al comune di competenza e tra qualche giorno dovremmo presentarlo alla Provincia e al Genio Civile.
Essendo proprio ignorantissima in questo campo e per non rischiare nulla, volevo sapere quali sono le cose che è obbligato a fare successivamente
per es chiusura lavori o variazione catastale ecc ecc
Scusate se sembra una domanda sciocca, ma questo Ing ha fatto anche la Dia per i lavori interni ed ho saputo che avrebbe docuto provvedere alla chiusura lavori (cosa che non ha fatto) e quindi sto cercando di stringerlo in questo senso. Grazie per l'aiuto
  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 16:43
    Nessuno può o sa aiutarmi? Grazie

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 22:15
    A fine lavori si deve fare l'accatastamento o la variazione catastale, ma non è un compenso compreso nella direzione lavori o nella dia, è compensato a parte, duemila euro per il progetto anche strutturale va più che bene, anzi è poco

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 15:23
    Grazie di cuore per l'aiuto Marco, sono proprio una profana in materia ma non mi piacere sparare a zero senza ragion veduta. Adesso so che devo anche ringraziarlo per il prezzo fattomi, quindi l'Ing comunicherà in seguito solo la fine dei lavori ed io provvederò all'accatastamento all'ufficio catasto (o deve farlo sempre un professionista?), è così? Grazie in anticipo per l'ulteriore aiuto.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 23:28
    L'accatastamento deve farlo un professionista, normalmente i più pratici a far questo sono i geometri, l'ingegnere comunicherà la fine lavori dopo che sarà fatto anche l'accatastamento che deve essere allegato in copia alla comunicazione di fine lavori
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI