• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 12:36:03

Costo impianto antifurto


Ematommy
login
19 Settembre 2007 ore 12:54 3
Ciao, secondo voi quanto mi può costare mettere l'impianto antifurto nel mio appartamento che ha gia la predisposizione(tubi vuoti).
Ho 2 porte finestre una in soggiorno ed una in cucina, una finestra a singola anta in bagno e 2 velux in camera. Giusto x avere un idea di prezzo, mi aiutate.

Grazie Ciao
Ema
  • dedoro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 22:23
    Per un Logysty (i migliori) spenderai 1200 euro, anche i Diagral che vendono nei brico center non sono male visto che è la stessa azienda, funzionano totalmente a batteria quindi non servono fili e se riesci ad istallartelo potrai inserire i codici senza far sapere ad altri, i manuali sono abbastanza dettagliati

  • alex30675
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 15:12
    Ciao, tutto dipende se lo vuoi far fare ho lo fai tu. Comuque io per mettere in casa mia un antifurto (6finestre e 4 camere bagno compreso) perimetrale e volumetrico (naturalmente fai da te) vado a spendere più o meno 500 euro ( cavi esclusi perché non ho ancora chiesto nessun preventivo).

    Prova ad andare sul sito della Bentel.

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 12:36
    Per la mia esperienza ti consiglio anch'io di sentire per un impianto senza fili. Il logisty và benissimo, è modulare (intendo dire che lo puoi espandere in qualsiasi momento, con telecomandi, infrarossi, tastiere sensori all'infrarosso, contatti alle finestre o tapparelle e molto altro), lo puoi portare via cambiando casa. Ma la cosa + importante è che se lo senti suonare corri subito che in casa hai visite indesiderate, il suo funzionamento rende impossibile i falsi allarmi. In conclusione. anche se spendi un po' di più rispetto ai sistemi tradizionali l'impianto è di gran lunga meglio. Inoltre non essendo collegato alla rete elettrica tradizionale, ma alimentato a batteria, non avrai paura ogni volta che il temporale si abbatterà sulla tua zona. Se poi decidi di installare un tipo di centrale senza fili puoi sempre utilizzare le canalizzazioni esistenti per risparmiare sui sensori anti intrusione, perché puoi fare una rete di sensori collegata in serie da collegare al contatto del sensore senza fili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI