• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 12:52:17

Costi tecnico progettazione/ristrutturazione rustico


Elisa975
login
24 Agosto 2006 ore 15:22 7
Ciao RAgazzi!
ho bisogno di un aiuto: ho cominciato a guardarmi in giro per effettuare la ristrutturazione di un vecchio rustico di mia proprietà. Esso è completamente da demolire. la struttura attuale è fatta ad L ed è di circa 200 mq, ma mi verrà probabilmente concesso un ampliamento di circa il 20%.
Accanto alla struttura principale c'è una piccola depandance di circa 30mq, anch'essa da demolire e da tirar su di nuovo. Questa struttura verrà destinata a garage/rimessa.
Inoltre è stata prevista una recinzione che dovrebbe chiudere in uno spazio a sè stante il tutto.
Per tutti questi lavori il tecnico (geometra) ha preventivato circa 250.000 ? (comprensivi di demolizione ricostruzione ecc). A parte c'è la sua parcella di circa 20.000 ?.
IL suo lavoro sarebbe: frazionamento (il lotto è compreso in un appezzamento più grande di proprietà dei miei geniori), progettazione, legge 626, controllo dei lavori e tutto ciò che riguarda il cantiere.
E' un prezzo di mercato equo o posso riuscire a spuntare qualcosa in meno?
Grazie per l'aiuto!!!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 17:40
    Chiudi il contratto con il progettista e blocca il prezzo,per la costruzione mi sembrano un po pochi,cosi a naso dovresti andare intorno ai 400mila chiavi in mano,poi dipende da come a da cosa andrai a mettere in casa,ricodiamoci che verra una csa di 240mq piu dependance di 30mq adibita a garege piu i costi recinzioni cancelli vialetti c'è molto da lavorare.

  • elisa975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 10:55
    Ciao Radiante!!!!!
    ti ringrazio per la risposta! scusa se non sono riuscita prima, ma sono stata a godermi le meritate ferie!
    Ho ricevuto in merito al costo del progettista diversi input, alcuni dei quali mi dicono che il costo non è certo di favore: un mio amico mi ha detto che per ristrutturare casa sua (una piccola mansarda), l'architetto (e non geometra come il mio) gli ha chiesto una percentuale che si aggira intorno al 5% del lavoro finito (il mio circa il 9%).
    Spero di non arrivare veramente a spendere 400.000 ? xchè se no sono fritta....
    ciao e grazie

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 21:07
    I tecnici hanno, come tutti i professionisti, un tariffario ufficiale: a parte le spese amministrative (dia, progetto, dichiarazione di conformità) che si aggirano intorno ai 500 Euro, c'è poi una percentuale che varia a seconda dell'importo dei lavori effettuati.
    Su importi così elevati, nell'ordine delle centinaia di migliaia di euro, mi sembra che il 9% sia un po' alto, visto che la percentuale su qualche decina di migliaia di euro si aggira intorno al 10-11%.
    Non conosco nel dettaglio le varie fasce, ma andando verso l'alto si arriva fino ad un minimo, credo, del 4%.
    Forse cercando un po' su internet, magari sul sito dell'ordine, o della camera di commercio, o chiedendo un po' in giro, riesci a trovare il tariffario ufficiale al quale potresti riferirti senza timore di sbagliare.

  • elisa975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:10
    Grazie Ragazzi,
    darò sicuramente una sbirciatina al sito dell'ordine.
    Ho omesso però di dire che il progettista si occupa anche del frazianamento del terreno e di tutte le pratiche per il passaggio di proprietà dai miei genitori a me....
    ....
    Ciao Ciao

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 09:37
    Secondo me 20.000 euro per curare il frazionamento e il passaggio di proprietà, fare il progetto (comprese le varie autorizzazioni comunali), gestire la sicurezza, fare la direzione lavori, accatastare il tutto a lavori finiti è un prezzo più che giusto.
    Ciao

  • poldo1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 10:11
    Prima una piccola precisazione: un geometra è iscritto ad un ALBO ed un Arch/Ing. ad un ORDINE.
    Secondo il prezzo di 20.000 euro è buono e dovresti accettarlo subito.
    ciao

  • elisa975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 12:52
    Grazie Ragazzi,
    un'ultima informazione....
    non è che mi sapreste dire quanto costa indicativamente su un lavoro di questo tipo l'ingeniere che ti fa il progetto sismico?
    Mi hanno parlato di ? 5.000....
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI