• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-28 15:52:34

Controsoffitto in cartongesso - 7844


Maxle
login
23 Agosto 2006 ore 11:52 6
Ciao,
vorrei realizzare nel mio soggiorno un ribassamento del soffitto con il cartongesso solo in un area della stanza. Vorrei poter dare al controsoffitto una forma curva ...ora nessun problema per sagomare la lastra orizzontale parallela al soffitto ma come faccio a modellare la parte verticale visto che il cartongesso non si presta a flettersi abbastanza?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 15:10
    Una volta che hai eseguito le centine dove fissare il cartongesso lo applichi a strisce piu sottili le fai piu la curva viene bene ,poi stucchi rasi e il lavoro è pronto,al momento ho solo questa soluzione se vedo qualche gessista mi informo meglio

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 09:27
    SCUSATE SE MI INTROMETTO MA HO LO STESSO PROBLEMA DI MAXLE SOLO CHE SONO MOLTO PIU INESPERTA (INFATTI HO REALIZZATO FINO AD ORA SOLO UN ANGOLARE IN CARTONGESSO). PER ME IL PROBLEMA COSTITUISCE ANCHE LA PARTE CURVA, COME FARAI A REALIZZARLA? CON IL CUTTER O TAGLIERINO CI DEVI PASSARE UN SACCO DI VOLTE PRIMA DI RIUSCIRE A TAGLIARE IL CARTONGESSO E FINCHE' SI TRATTA DI TAGLIARE DIRITTO E' UN DISCORSO MA LE CURVE .... E POI IL CUTTER HA UN CERTO SPESSORE ....
    ... E PER QUANTO RIGUARDA LA PERTE VERTICALE NON SI POTREBBE UTILIZZARE QUALCHE LAMINATO E RICOPRIRLO DI COLORE?

    HO UN SACCO DI DUBBI E SPERO RIUSCIATE A RISOLVERLI .... COMUNQUE ANCHE SE NON RISP. VI COMPRENDO VISTA LA MIA INTROMISSIONE

    SALUTONI

    CLA

  • maxle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 10:43
    Perché non dovremo rispondere...la discussione è sempre aperta a tutti (almeno per quanto mi riguarda)...

    Il taglio della parte orzzontale lo realizzo con cutter, ci vuole un pò di pazienza ma alla fine il risultato è buono...per la parte curva verticale in laminato...mi hai dato una buona idea...ma aspettiamo di sapere cosa ci consiglia qualche esperto...

    ESPERTOOOOOOOO AIUTOOOO....???

    Ciao
    Massi

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 11:04
    Anch'io opterei per la soluzione data da radiante anche se in questo forum mi è sembrato di leggere una volta una soluzione alternativa. essa consiste nell'utilizzo di lastre di cartongesso di spessore minore che vengono inumidite per poterle piegare.. comunque considerate che esistono dei lamierini di fissaggio per parti curve. il tutto consiste nella pazienza di tagliare delle strisce sottili e di stuccare il tutto bene come detto da radiante

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 13:22
    VORREI PORVI UN'ALTRA DOMANDA, ANZI FACCIAMO 2: LA PRIMA E' LA DIFFERENZA (PREGI E DIFETTI) DI UN PANNELLO DI COMPENSATO RISPETTO AL CARTONGESSO E LA SECONDA E' IL METODO ALTERNATIVO DI CUI SI E' DISCUSSO PER FARE LA PARTE VERTICALE CURVA

    GRAZIE MILLE A TUTTI

    SALUTONI

    CLA

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 15:52
    Per il metodo alternativo usa la funzione cerca. comunque se non ri cordo male consisteva nell'usare pannelli di cartongesso non tradiozionali(bensi di spessore minore che bagnati con acqua permettevano di essere curvati con la pèossibilità di sovrapporne più strati se necessario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI