• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-10 11:44:42

Controsoffitto e pareti insonorizzate


Barbossa
login
17 Maggio 2012 ore 16:31 6
Salve a tutti,
devo insonorizzare un controsoffitto e le pareti portanti di un edificio dove si propaga del rumore dal piano terra al piano primo. Principalmenti rumori di tv, stereo, musica ecc.

La seguente soluzione può essere buona?

Vi elenco come è stato progettato il controsoffitto:

- due lastre di cartongesso sfalsate
- uno strato di gomma visco elastica ad alta densità 350 Kg/mc
- doppio materassino di lana di roccia, il primo spessore 4 cm con con densità 100 Kg/mc ed il secondo 4 cm con densità 40 Kg/mc, per un totale di 8 cm.
- il tutto finito con ganci antivibranti ed appositi sostegni adatti all'isolamento acustico.

Le pareti invece sono più semplici:

- una lastra di cartongesso
- un materassino di lana di roccia da 4 cm densità 70 Kg/mc

C'è qualche tecnico o esperto che può confermarmi se questo è un buon sistema di insonorizzazione?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2012, alle ore 07:42
    Io metterei qualcosa in più sulle pareti.
    Comunque qualche utente esperto in materia di isolamento acustico le consiglierà sicuramente una soluzione o validerà quella da lei proposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 17:41
    Buongiorno, io consiglierei d'informarmi anche sulle garanzie offerte...

  • raffaele.nappo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2012, alle ore 02:52
    La lana di roccia è sicuramente la miglior soluzione, guardi anche se riuscisse ad utilizzare dei pannelli in lana di vetro perché costano un po' meno ed hanno le stesse proprietà fonoassorbenti del pannello in lana di roccia che notoriamente è più utilizzato nelle facciate piuttosto che nelle intercapedini o nei piani orizzontali in quanto ha un'altissima resistenza a trazione, particolarità che nel suo caso non serve moltissimo.

    Inoltre la lana di roccia viene utilizzata nelle soluzioni moderne di isolamento acustico con degli speciali pannelli a vista molto belli, siccome lei intende nasconderli e accoppiarli al cartongesso a maggior ragione le consiglio la lana di vetro per un aspetto puramente economico.

  • snrapoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2012, alle ore 22:49
    Non so se sia una violazione dei regolamenti del forum consigliare prodotti specifici, ma le consiglio di dare un'occhiata ai prodotti della Knauff, soprattutto per le pareti verticali.

    saluti

  • raffaele.nappo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 16:07
    La Knauf è un'ottima azienda ma mi si permetta, giusto per controbilanciare la proposta e quindi agire in piena concorrenza decisamente pulita e mai sleale, di consigliare a questo punto i prodotti della Saint-Gobain che in Italia da sempre ha posto grandissima attenzione verso quello che è il sistema ecologico e del risparmio energetico, nonché alla creazione di forza lavoro e materie prime ITALIANE con capillarità in tutto il territorio tali che ogni prodotto ha ottenuto i crediti leed dal Green Building Council in quanto si trova sempre a una distanza minima dal luogo di lavoro, con evidenti risparmi economici sui costi di trasporto e sull'inquinamento immesso per portare materie e prodotti finiti.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2012, alle ore 11:44
    Per la segnalazione inserita in precedenza.

    Tutti i consigli dati all'interno del Forum sono dettati da una esperienza diretta e quindi ciascuno è consapevole di quello che afferma (sia come procedure operative e sia come tipologia di materiali) al solo fine di dare delle indicazioni utili all'approfondimento dell'argomento e all'utente che ha aperto la discussione.

    Possono essere suggeriti dei prodotti specifici, adatti chiaramente a quell'impiego, purché il tutto sia condotto nella massima correttezza e senza che vi siano espliciti scopi pubblicitari.

    Allo stesso modo ognuno potrà indicare altri materiali o modalità operative attinenti l'argomento in questione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI