• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-21 10:42:53

Controsoffitto - 13934


Lullabi@libero
login
13 Giugno 2007 ore 09:14 6
Vi chiedo un consiglio per quanto riguarda la controsoffittatura. Ho controsoffittato un ingresso con corridoio ed un salotto. Mi piacerebbe metterci delle cornici di stucco. L'ingresso ed il corridoio sono stati abbassati a 2,60 mentre nel salotto a 280. Di che dimensioni eventualmente prevedere la cornice in stucco? Ho un arredamento classico secondo voi mettendo all'ingresso e nel corridoio dei faretti tondi ottonati cosa prevedere come illuminazione nel salotto che comunica con l'ingresso? I faretti richiedono un arredamento moderno? E' brutto un lampadario che scende? Grazie mille
  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Giovedì 16 Agosto 2007, alle ore 14:56
    Vi chiedo un consiglio per quanto riguarda la controsoffittatura. Ho controsoffittato un ingresso con corridoio ed un salotto. Mi piacerebbe metterci delle cornici di stucco. L'ingresso ed il corridoio sono stati abbassati a 2,60 mentre nel salotto a 280. Di che dimensioni eventualmente prevedere la cornice in stucco? Grazie mille

    la dimensione, oltre al gusto personale, si basa su due fattori: colore delle pareti ed effetto ottico a soffitto.

    Tinteggiando con un colore diverso dal bianco la parete si riesce ad evidenziare la cornice, solitamente bianca, permettendo di scegliere anche cornici più sottili.

    In generale però è bene ricordare che una normale cornice in gesso dal vivo (ovvero guardandola al momento dell'acquisto) appare sempre più grande di quando sarà posizionata a soffitto. Per questo solitamente si tende a scegliere cornici di altezza almeno superiore ai 5/7 centimetri. Un saluto...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 10:18
    I faretti vanno benissimo cerca qualcosa a led consumano qualcosa in meno ,un lapadario su un soffitto a 260cm lo vedo poco lampadario forse meglio qualcosa a parete poi tutto dipende dai tuoi gusti

  • floriana89
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2017, alle ore 11:43
    Delle applique a parete no?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Floriana89
    Lunedì 20 Marzo 2017, alle ore 12:25
    delle applique a parete no?
    Salve,
    dipende molto dallo stile dell'ambiente e dell'arredo che si deve inserire, ma anche delle cornici di sezione maggiorata potrebbero fungere da proiettori, con al loro interno delle striscie a led non sarebbero una cattiva alternativa.
    Saluti

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Floriana89
    Martedì 21 Marzo 2017, alle ore 10:33
    delle applique a parete no?
    Salve,
    ecco un esempio di luce diffusa per mezzo di cornici in gesso a sezione maggiorata.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2017, alle ore 10:42
    Salve,
    qualora si volesse una applique moderna in gesso oltre alla luce diffusa perimetrale ecco alcuni esempi:


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI