• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-05 12:09:32

Consulenza prima casa


Rosa1
login
04 Settembre 2005 ore 12:57 2
Salve a tutti buona domenica,sono nuova di questo forum ma adesso che l'ho scoperto penso che ci bazzichero' spesso...ho un problema devo comprare la mia prima casa...ke emozione e sai ieri ne ho vista una prezzo buono metri quadri ok..io tutta entusiasta..ma poi tornando a casa mi assillano mille dubbi,infissi da cambiare,pittare,verniciare,rastrellare,impianto elettrico e tante altre cose quindi facendo i miei conticini vado a spendere molto..poi il mio uomo mi ha fatto riflettere..dobbiamo cmq chiedere evvero se ci sono ipoteche...mi hanno detto che i proprietari lasceranno casa a marzo ma ho di fronte un disabile e una vecchietta..quindi cosa posso fare per tutelarmi=?..un grazie achiunque voglia rispondermi
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2005, alle ore 11:10
    Il notaio ti dara' tutte le tutele di cui hai bisogno, in particolare in merito ad eventuali vincoli ed ipoeche. Per quanto riguarda la garanzia di avere la casa entro il tempo prefissato, devi inserire nell'atto di compravendita una "clausola espressa" esplicita, che puo' essere risolutiva (indicare esplicitamente che il contratto viene annullato, con restituzione dell'importo erogato ed eventuale penale, se la proprietà non verrà lasciata libera entro il...), oppure puo' prevedere una penale per ogni mese di ritardo della consegna. Se possibile, imponi che l'importo erogato prima della "presa di possesso" venga versato su un conto corrente bancario non accessibile dal venditore se non esplicitamente sbloccato dall'acquirente al momento della presa di possesso (la banca sapra' come attivarti questo conto). Valuta anche la possibilità di riservarti l'ultima quota del pagamento solo dopo la effettiva consegna.
    Tieni presente che una frase generica del tipo "Il venditore si impegna a lasciare libera la proprietà entro il xxx" non è di per sè sufficiente a tutelarti in questo senso.

    Ciao

  • rosa1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2005, alle ore 12:09
    Grazie mille per la sua risposta...infatti bisogna stare molto attenti....grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI