• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-06 16:59:16

Consiglio: puntare su energia elettrica e meno su gas?


Simika
login
05 Novembre 2007 ore 07:55 7
Ciao a tutti, sto per acquistare una casa di 50MQ a Marino vicino Roma(il rogito ci dovrebbe essere il 12 nov.) la mia idea è quella di NON allacciare il GAS e quindi :

1 - riscaldamento via condizionatore con pompa di calore

2 - acqua calda con scaldabagno (ne ho visti alcuni a buon prezzo)

3- cucina con fornelli elettrici

in questo modo eviterei il GAS che mi sembra CARO (Sia da allacciare sia da consumare..)

secondo voi è consigliabile una scelta di questo tipo? Concludo dicendo che questo appartamento si trova all'ultimo piano di questa palazzina(sopra c'è solo il terrazzo condominiale)

Grazie per i Vs consigli Simone
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 11:45
    La vita è un'avventura dalla quale mai nessuno è uscito vivo...

    ciao tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 23:09
    Ti mancano i termosifoni nei bagni anchessi eletrici,facciamo due conti:
    Forno piano cottura lavastoviglie lavatrice scaldabagno termosifonibagni pompa di calore ,qualche lampadina per non cucinare la cena al buio se per caso è tutto acceso ad 1kw ogni oggetto sei a 7kw il che vul dire farti mettre un contatore trifase da 15kw ,informati sui costi del contatore poi decidi te se è meglio o peggio

  • simika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 15:07
    Tennison grazie della tua fede nel futuro

    e radiante grazie per il pensiero

    ragazzi il punto è questo questa casetta 50MQ sita all'ultimo piano di questa palazzina, vorrei cercare di non farmi spolpare dalle bollette!!
    Per es. i radiatori mancano quindi li dovrei acquistare, la caldaia c'è e a detta dell'ex proprietario funziona bene.
    Quello che non so è quanto un condizionatore con pompa di calore possa dare in termini di calore e di spesa in una casa così piccola!

    Qualcuno ha idee per avere una spesa raggionevolmente buona? meglio dividersi tra gas e luce oppure spostarsi piu su una che sull'altra? grazie dei preziosi consigli Simone

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 15:11
    In poche parole ti vuoi scaldare senza spendere un'esagerazione.....

    gas o elettricita ................. mi spiace hai sbagliato nazione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • simika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 15:56
    Mmmm no, però vorrei trovare il giusto compromesso visto che la casa è di soli 50mq!

    voi mettereste sto benedetto condizionatore con pompa di calore?

    Oppure i classici termosifoni?

    io non lo so come è meglio magari però qualcuno di voi lo ha già fatto o ha piu idee di me che non ne capisco nulla tutto qui...

    ... insomma..... HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 16:21
    ...non è sfiducia nel futuro. è un semplice aforisma

    la cosa piu economica, se non vuoi metterci energie alternative, è allacciare il gas per riscaldamento a termosifoni, acqua calda sanitaria e cottura.
    molto economico di investimento, abbastanza di consumi. la pompa di calore va bene ma 50 mq non sono pochi, deve essere ben dimensionata per il periodo invernale, devi metterci i ventilconvettori (spero non pensavi ad uno split in corridoio ) e l'impegno per il solo riscaldamento potrebbe aggirarsi intorno ai 3 kw. avresti la casa fresca d'estate in cambio. ancora oggi la pompa di calore per riscaldamento viene utilizzata se non c'è la possibilita di avere il metano o nell'utilizzo commerciale. maggiore investimento, grandi consumi, maggiori costi di manutenzione (per avere un buon funzionamento in qualunque situazione). lo split a pompa di calore si utilizza in genere per riscaldarsi un poco nelle stagioni intermedie o quando ti si rompe la caldaia. ho montato impianti di riscaldamento con sistema split e multisplit, ma devo dire che non tutti i climatizzatori sono adatti al riscaldamento primario, alcuni sono costruiti per funzionamento intermittente e si guastano a breve.

    se non vuoi utilizzare il metano esistono i sistemi alternativi, termocamini, stufe a pellet e cose del genere. nonostante molte persone riescono ad apprezzarli, non so se siano proprio adatti ad un appartamento, perché è necessario lo stoccaggio del combustibile.

    ciao tennison

  • simika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 16:59
    Grazie della risposta...


    sto leggendo ora delle stufe a pellet...sembrano MOLTO INTERESSANTI

    ho letto che vanno ad elettricità? ma immagino che non consumino molto.. e poi questo PELLET... diciamo la ricarica quanto costa al KG? cmq sembra uan cosa molto carina se ho capito bene riscalda l'ambiente (anche l'acqua volendo?) grazie Simone

    P.S. ehem non vi prendo in giro sono davveroignorante in materia al 100% e dovrò farmi un idea al piu presto magari vi posto anche la pianta della casa così è piu facile capire la situazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI