• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-03 19:42:49

Consiglio pompa per pozzo.


Robertocara
login
26 Marzo 2016 ore 13:33 10
Buongiorno a tutti, sono in procinto di fare il giardino con irrigazione interrata, ho un tubo da 2" piantatao a 20MT di profondità e l'acqua a 4 metri dall'apice del tubo, il pozzo è stato provato l'anno scorso da chi me l'ha piantato con una pompa molto datata ed aveva una resa costante di circa 80lm, lo abbiamo provato con secchio e cronometro per mezz'ora, (non so la pressione però, non abbiamo provato).

Ora devo scegliere una pompa da metterci sopra, non so ne marca ne modello, di acqua ne avrei bisogno parecchia visto che il giardino è grande, la zona più garnde è più di 1000mt, rilevato con "misurazione area di autocad", quindi chiedo parere agli esperti, io avrei addocchiato la plurijiet della pedrollo, la 4130 o 6 90130, ammesso che la falda tenga, consigli in merito??

Garzie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 00:39 - ultima modifica: Lunedì 28 Marzo 2016, all or 00:44
    Cosa vuoi fare in giardino?un impianto automatico di irrigazione o normali punti acqua sparsi?
    in entrambi i casi una pompa da 2hp cioè 1,5kw è il minimo visto le dimensioni del giardino,la 130 è da 3 hp ottima ,forse basta una serie 2CP

  • robertocara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 17:16 - ultima modifica: Lunedì 28 Marzo 2016, all or 17:19
    Ciao Radiante e grazie dell'attenzione.
    Voglio fare una irrigazione interrata automatica, con centralina e varie zone, in base alla portata e pressione dell'acqua che avrò.

    Intanto ti metto il link della planimetria del giardino: https://i.imgur.com/Iit90yB.png

    Il modello che vorrei io è la PLURIJETm 4/130 da 2 Hp o la PLURIJETm 6/90 sempre da 2HP, tutte e 2 monofase.

    Il problema è che non so quanta acqua ha il pozzo, in linea teorica dovrebbe essercene visto che abito vicino al Po e a 800Mt da un torrente, il signore ch e mi ha piantatao il tubo con un tre piede ha detto che la zona è molto ricca d'acqua, (ma dal dire all'essere si sa com'è).

    Comunque dicevo, non mi resta che provare, un ricenditore di pompe pedrollo mi ha consigliato la 4/130 e poi di creare l'impainto in base alla pressione e portata che avrò, abbassando un pò i calcoli per avere margine, però fino a quando non saprò quanto rende la mia falda di calcoli non en posso fare.Io starei sul modello PLURIJET perché da quel poco e niente che ci capisco mi sembra un buon compromesso tra autodescante e centrifuga, comunque sono aperto a consigli da chi ci capisce più di em, e ci vuole poco :)


  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 18:49
    Considerando le dimensioni puoi optare anche per una m6/90 abbinala ad un inverter e sei perfetto,a questo punto devi solo progettare l'impianto irrigazione e stabilire il tipo di irrigatore che vuoi montare ,non lemosinare sui diametri dei tubi non scendere sotto il 40mm perfetto il 50mm realizza i settori creando degli anelli in modo da far funzionare bene tutti gli irrigatori in piu fai una tubazione per qualche rubinetto sempre in pressione

  • robertocara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 20:47
    Ma in poche parole con l'inverter decido io la portata e pressione?In poche parole posso anche diminuirla??Sono abbastanza ignorante in materia...

    Sto abbozzando la copertura degli irrigatori Hunter PGP, ho tracciato raggi da 12 e 10MT, ne farei 3 per linea nella parte grande: https://i.imgur.com/TlOXDno.png
    Stando alla tabella Hunter con i getti 3 e 4 blu dovrei gestirli bene se avessi portata almeno 80L/M: https://i.imgur.com/kiGO9ak.png
    Per prima cosa prendo la pompa, dopo che ho verificato la portata e pressione faccio l'impianto a dovere, per il tubo non c'è problema, prendo quello più adatto, anche se non saprei quale sia...

    Provo a docuemntarmi un pò sull'inverter, sembra una cosa furba.

    Quindi prendo la 6/90?
    Il pompista diceva che la curva migliore l'aveva la 4, ma non so, boh..


  • robertocara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2016, alle ore 16:21 - ultima modifica: Mercoledì 30 Marzo 2016, all or 16:21
    Ciao radiante, secondo te può andar bene questo inverter?'
    http://catalogo.cllat.it/allegati/DGF_SCHEDA_STEADY.pdfhttp://catalogo.cllat.it/allegati/DGF_SCHEDA_STEADY.pdf

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2016, alle ore 20:32
    Il link non funziona ,ho controllato il sito ,c'è l'oggetto di cui ti parlavo è il logic trevi

  • robertocara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2016, alle ore 22:03
    Io avevo visto STEADYPRESS INVERTER PER POMPE FINO A 1,5HP 1X230V 8,5A 1-9BAR - D01141038

    Il modello che intendi tu è il LOGIC SP 8,5??

    Ma quindi prendendo l'inverter se la mia falda non mi da più di 70l minuto io abbasso la portata con l'inverter e non la mando in secca??Diciamo che decido io la poratat e pressione, pozzo permettendo ovviamente.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 17:45
    Ciao!
    se ti può interessare ecco altre notizie sull'irrigazione interrata: vantaggi-dell-irrigazione-interrata/
    :-))

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 17:46
    Ciao!
    se ti può interessare ecco altre notizie sull'irrigazione interrata: vantaggi-dell-irrigazione-interrata:-))

  • robertocara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2016, alle ore 19:42
    Grazie mille, ottima guida

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI