• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-04 19:52:50

Consiglio per riscaldamento


Killbill831
login
03 Novembre 2010 ore 19:25 4
Vista la vostra competenza nei vari settori vorrei chiedere un parere per un mio eventuale lavoro in casa da fare nella prossima estate 2011 per il riscaldamento.
La mia situazione: abito in appartamento di 120mq così suddiviso: 3camere da letto di circa 16/18mq, un salone di 30mq, una cucina di 20mq ed un bagno molto piccolo di circa 4mq, ho 6 radiatori di ghisa con circa 18elementi ognuno più 1 in bagno di circa 8 elementi ed uno all'ingresso uguale a quello del bagno. L'appartamento è di costruzione anni 60/65 quindi i vani sono molto alti di cielo circa 3.40mt di altezza.
Nel condominio si usa ancora il riscaldamento condominiale con caldaia a metano siamo in 18 inquilini (paganti 16) e di norma nel periodo + freddo i riscaldamenti sono accesi 8/10ore al giorno e la mia spesa +o- annuale è di circa 600/700euro solo per il riscaldamento. Preciso che per l'acqua caldadella cucina e bagno uso uno scaldino a metano che funziona molto bene ed ho un consumo medio di 25euro mensili per acqua calda e cucinare.
Siccome nel condominio già 2 condomini si sono staccati a norma di legge dall'impianto condominiale vorrei fare la stessa cosa anche io e quindi vi chiedo secondo voi quale soluzione sarebbe la migliore:
1. comprare caldaia a gas e quindi installare tubi ecc.ecc., rompere muri e passare i tubi;
2. installare elettroradiatori di tipo nuovo a basso consumo.
3. altro che potete consigliare.

Se potete darmi una mano a scegliere e se ne vale la pena secondo voi.
Scusatemi se sono stato troppo lungo ma ho cercato di descrivere bene la situazione.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Novembre 2010, alle ore 22:27
    Scusa fammi capi,hai un appartamento di 120mq con un altezza di 3,4 mt pari a mc 408 e spendi fra riscaldamento e produzione acqua calda 1000? annui io dico che meno di cosi è quasi impossibile,perche vuoi staccarti dal condominiale?hai freddo?hai anche 12mq di disimpegni,se propio vuoi spendere qualcosa fai il secondo bagno

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 09:45
    Anche a me sembra bassa la spesa di riscaldamento, sarai in una zona climatica buona immagino.

    non credo che valga la pena economicamente o cmq il rientro avverra in tempi lunghi.

    quando gli altri due si son staccati io avrei proposto piuttosto di fare una migliori a livello condominiale.

  • killbill831
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 17:34
    Per il riscaldamento la situazione + che io pago ?.85 di condominio al mese per 12 mesi e diciamo che 50/60sono relativi al solo riscaldamento, in base ai millesimi che ho.
    Per la situazione climatica be ad Avellino non è che faccia proprio caldo il problema è che i riscaldamenti, per colpa di parecchie persone anziane, sono accesi anche quando fuori non è troppo freddo, tipo in questi giorni.
    Io abito al primo piano e alle finestre ci sono anche i doppi infissi in alluminio che mi proteggono sia dal caldo che dal freddo, + di 25 anni fa li fece mettere mio padre.
    Il fattore è che avendo bambini hanno una continuazione sbalzi di temperatura e quindi sempre soggetti a infiammazioni alla gola ecc.ecc.
    Ecco anche il motivo per cui vorrei staccarmi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 19:52
    Nel tuo caso credo sia meglio montare delle valvole termostatiche ai radiatori ,cosi ne limiti il funzionamento e crei un ambiente piu salutare,continui a spendere pochissimo per il riscaldamento e sei perfetto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI