• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 09:52:08

Consiglio isolamento - 18222


Sonodaniel
login
02 Febbraio 2008 ore 09:12 4
Ciao a tutti, volevo se possibile chiedervi un consiglio sull'isolamento termico da adottare per una nuova costruzione.
Devo premettere (ed è molto importante) che gran parte dei lavori verranno fatti in economia per una questione di budget, e quindi non posso affidare i lavori ad esperti del settore, devo fare tutto o quasi da me!
A dire il vero sono un pò confuso, fino a pochi giorni fà ero convinto dellà necessità di isolare (secondo le norme correnti per il risparmio energetico), ma adesso (dopo alcuni consigli) non ne sono più così sicuro.
Ho sentito che ci sono degli inconvenienti notevoli (condense a pioggia, muffe etc) se non si predispone un impianto di circolazione forzata dell'aria, mi chiedevo se sono in grado di poterlo progettare.
Invece un'altra corrente di pensiero contraria alla precedente, è per il costruire sano; utilizzare solo materiali naturali (come ad esempio la bio calce per l'intonaco, argilla espansa, sugheri etc) evitando assolutamente di creare una sorta di cappa ermetica.
Non lo sò ma mi sembra tutto così complicato e soprattutto chi avrà ragione.....
Daniel
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 15:11
    è semplicissono invece...
    per i muri usare solo buoni laterizi
    per le malte usare solo calce e sabbia... non cemento.
    intercapedine meglio se con sughero che è ottimo isolate e traspirante.
    un bel muro così con un totale di 35/40cm di spessore e sei apposto.
    dei buoni serramenti ( consiglio pvc) che isolino bene e vedrai che condense in casa non ne avrai mai.
    ah per ultimo pittura tradizionale murale traspirante.

    ovvio che se ci fai muro in poroton o materiali strani, coibentazione con materiali plastici ( tipo polistirolo e affini) ...magari come fanno tante imprese ci mettono anche cemento nell'impasto...colori interni a gesso o peggio ancora spatolato che isolano tutto...allora si che risci di creare molta condensa.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 15:16
    è corretto usare un buon isolamento di muri e infissi per eisparmiare sul riscaldamento. è necessario inserire un sistema di ventilazione, forzata o meno, per impedire formazioni di umidità all'interno. se la ventilazione è forzata è logico inserire un recuperatore di calore anche se le portate sono piccole. un sistema di grigliatura antivento sotto le finestre produce un ricambio d'aria naturale, permette di non avere aria viziata in casa e impedisce la formazione di muffe.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 17:38
    Salve daniel,

    se posso dirti la mia: fà in modo che tutto ciò che usi per finire la tua casa sia:
    1) permeabile al vapore;
    2) abbia un basso peso specifico;
    3) sia impermeabile alle intemperie;
    4) sia isolante alle calorie che sfuggono ma che non "tappino" l'umidità in casa, bensì la lascino passare attraverso le strutture murarie;
    5) producano, come efficacia, uno sfasamento termico.

    se rispetti queste semplici regole, tutte insieme e contemporaneamente, risolvi, o meglio -previeni- ogni futuro problema.

    saluti
    top-level

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 09:52
    Salve a tutti e scusate l'intromissione...
    Per la mia casa pensavo di utilizzare blocchi in Porotherm Bio-Plan da 35cm della Wienerberger + isolamento esterno di 5cm polistirene.
    Che ne dite?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI