• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-28 13:03:01

Consiglio dimensione delle piastrelle per pavimento?


Martha77
login
26 Ottobre 2010 ore 14:28 3
Ciao!
Premetto che la superficie del soggiorno + cucina + disimpegno e ripostiglio è circa 50mq (escluso il bagno).
Quali dimensioni delle piastrelle mi consigliate: 50X50 oppure 33x33 ? Ovviamente montate a rombo.
Le piastrelle che ho scelto (nel capitolato) è Cerim Western Stone Sonoma, è di gres porcellanato smaltato. Il pavimento è a riscaldamento al piano terra.
Le piastrelle per il pavimento del bagno hanno invece le dimensioni 60X60 di color noce (ossia marrone scuro).
Attendo le vostre risposte. Grazie!
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2010, alle ore 13:15
    Se la domanda è puramente estetica, mi viene da dire che se hai scelto un 60*60 in bagno (che è un ambiente piccolo dove spesso non riesce ad apprezzare la beltà del grande formato) non vedo perché dovresti optare per un "semplice e tradizionale" 33*33 !
    La posa in diagonale (rombo), immagino tu la preferisca per la sensazione di "allargamento" ? OK
    Se gli ambienti in questione (50 mq) sono tutti aperti, in relazione anche alla conformazione degli ambienti stessi chiedi a chi te le posa se è il caso di fare un giunto di dilatazione in posizione discreta...

  • indecisa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 11:25
    Ciao,
    Ho una casa di 85 mq circa e dovrei scegliere che tipo di pavimento montare. andrebbe meglio un 60 x 60 o un 30 x 60?per il colore ho optto per un grigio non troppo chiaro.
    grazie
    MELI

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 13:03
    Avendo la fortuna di poter disporre di due formati modulari e compatibili, terrei anche in considerazione di usare entrambi i formati, senza necessariamente ricorrere alla classica bordura stanza per stanza. Ad esempio una fila 60*60 affiancata ad una o due file di 30*60.
    Oppure di usare il 30*60 ma incrociando le piastrelle tra di loro.
    Ovviamente stiamo parlando di gusti e i nostri tri-trisavoli dicevano che "de gustibus non disputandum est"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI