• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-13 09:36:37

Consiglio certificazione parquet


Sylla
login
15 Marzo 2011 ore 09:39 5
Ciao a tutti sto finalmente cominciando i lavori di ristrutturazione di un'immobile ed
e' arrivato il momento di scegliere il parquet, che sara' sicuramente un prefinito in rovere, 2 strati.
Purtroppo pero' non ho ancora ben chiaro pero' le certificazioni/garanzie che e' mio diritto chiedere al venditore.
Vorrei assicurarmi di acquistare un prodotto che sia rispettoso dell'ambiente e soprattutto che non usi prodotti chimici o che con il tempo rilasciano sostanze dannose.
Dopo vari giri dai rivenditori di prodotti industriali (tipo gazzotti, listone giordano etc)
ho potuto visionare un parquet di fabbricazione artigianale, un rovere di provenienza italiana verniciato all'acqua dal costo sicuramente conveniente rispetto agli altri.
Ora pero' mi vengono un sacco di dubbi. Come posso essere sicura della provenienza e dell'utilizzo da parte loro di prodotti non dannosi?Sui depliant di listone giordano ho letto che le vernici all'acqua con il tempo rilasciano sostanze dannose, e' vero?
Che garanzie posso chiedere al rivenditore senza rischiare di essere una rompiscatole?
Scusate il mare di domande ma questo e' davvero un punto non molto chiaro.... potete per favore darmi una mano?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2011, alle ore 08:29
    Buongiorno Sylla. E' più facile ottenere una garanzia 'ordinaria' su posa in opera e qualità del prodotto fornito, ma temo che quella 'ambientale', per quanto legittimamente richiesta, rimanga lettera morta. In ogni caso, come committente è nel Suo pieno diritto chiederLa.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 07:17
    Io non sono stata così accurata nella scelta del parquet e ho richiesto la verniciatura all'acqua.

    comunque se sei su questa " linea ecologica certificata" che effettivamente è un bene, è la stessa certificazione che hai chiesto o chiederai per i mobili di legno o meno del bagno, della cucina, della camera etc, etc.

    daniela

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 15:42
    Come consumatore hai diritto a chiedere la scheda di identificazione del prodotto, è un tuo diritto. Qui sono descritti in dettaglio la tipologia dei materiali e le vari accertamenti di qualifica superati.

    I riferimenti a questa cosa è la disposizione di legge 10/04/91 n. 126 ?Norme per l?informazione del consumatore?, del DM 08/02/97 n. 101

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 16:21
    Grazie a Skip del contributo.

  • luciano22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 09:36
    Grazie per la segnalazione non ne ero proprio a conoscenza di questa certificazione qualità ambientale forse i rivenditori non ne parlano. molto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI